Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Mouse & tastiere >> .

Chi ha inventato la tastiera virtuale?

Il concetto di tastiera virtuale non è stato inventato da una sola persona. Si è evoluto gradualmente con lo sviluppo di interfacce del computer e metodi di input.

Tuttavia, ecco alcune pietre miliari chiave e individui che hanno contribuito in modo significativo al suo sviluppo:

* Early Touchscreens: Sebbene non specificamente tastiere virtuali, i primi dispositivi touchscreen come Xerox Alto (1973) gettarono le basi per l'input basato su touch, che aprì la strada alle tastiere virtuali.

* Interfacce utente grafiche (GUI): L'introduzione di GUI come Xerox Star (1981) e Apple Macintosh (1984) hanno reso più intuitivi elementi sullo schermo come i pulsanti e i menu, portando all'idea delle tastiere sullo schermo.

* Calcolo basato su penna: Dispositivi come Apple Newton MessagePad (1993) hanno utilizzato l'input di penna per il riconoscimento della scrittura a mano, esplorando ulteriormente la possibilità di input di testo basato sul tocco.

* Smartphone precoci: Smartphone come il IBM Simon Personal Communicator (1994) presentavano le prime implementazioni delle tastiere virtuali, sebbene la loro funzionalità fosse limitata a causa dei vincoli tecnologici.

* Smartphone moderni: L'adozione diffusa di touchscreen e la crescente potenza di elaborazione degli smartphone negli anni 2000 hanno consentito lo sviluppo di tastiere virtuali sofisticate e intuitive. Aziende come Apple e Google ha investito pesantemente nell'ottimizzazione delle tastiere virtuali per i dispositivi mobili.

Pertanto, sebbene nessun singolo inventore possa essere attribuito l'invenzione, lo sviluppo della tastiera virtuale era uno sforzo collaborativo che coinvolge numerosi individui e progressi tecnologici.

 

hardware © www.354353.com