Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Mouse & tastiere >> .

Quale processo consente allo strumento musicale dei computer di comunicare tra loro?

Esistono alcuni modi in cui i computer e gli strumenti musicali possono comunicare tra loro, a seconda della tecnologia specifica coinvolta:

1. MIDI (Interfaccia digitale per strumenti musicali)

* Il metodo più comune: MIDI è un protocollo specificamente progettato per la trasmissione di informazioni musicali tra strumenti e computer.

* Come funziona: I segnali MIDI non trasportano l'audio effettivo stesso, ma piuttosto i dati di controllo (come nota on/off, velocità, piega, ecc.).

* usato per:

* Sintetizzatori di controllo, tamburi, campionatori.

* Registrazione e modifica delle esibizioni musicali.

* Creazione e riproduzione di musica utilizzando software come DAWS (Workstations Digital Audio).

* Collegamento degli strumenti tra loro.

2. Interfacce audio

* per i segnali audio: Le interfacce audio convertono i segnali audio analogici (da microfoni, chitarre, ecc.) In segnali digitali che i computer possono comprendere.

* bidirezionale: Consentono inoltre ai computer di inviare segnali audio digitali a strumenti o altoparlanti.

* usato per:

* Audio di registrazione.

* Riproduzione dell'audio.

* Elaborazione dell'audio con plugin ed effetti.

3. Protocolli di rete (ad es. OSC)

* Apri Controllo del suono (OSC): Un protocollo di comunicazione per l'invio e la ricezione di messaggi su una rete (come Ethernet o Wi-Fi).

* Più flessibile di MIDI: È possibile gestire strutture di dati complesse e può essere utilizzato per una gamma più ampia di applicazioni.

* usato per:

* Controllo di strumenti e software in remoto.

* Creazione di sistemi musicali interattivi.

* Networking più computer e strumenti.

4. Protocolli specifici per strumenti

* Alcuni strumenti hanno protocolli di comunicazione proprietari: Ad esempio, alcuni sintetizzatori o drum machine potrebbero avere i loro modi unici di connettersi ai computer.

In sintesi:

* MIDI è il protocollo più comune per la trasmissione di dati musicali tra strumenti e computer.

* Le interfacce audio gestiscono la conversione da analogico a digitale per i segnali audio.

* I protocolli di rete come OSC offrono un modo più flessibile e versatile per la comunicazione.

Il metodo specifico utilizzato dipenderà dal tipo di strumenti coinvolti e dalla funzionalità desiderata.

 

hardware © www.354353.com