1. Identifica il supporto del gioco:
* Controlla le impostazioni del gioco: La maggior parte dei giochi ha impostazioni di gioco in cui è possibile rimappare le chiavi o assegnare gli ingressi della tastiera a specifiche azioni del controller.
* Software specifico per il gioco: Alcuni giochi hanno software dedicato che consente di configurare i controlli della tastiera in modo più dettagliato.
* Strumenti di terze parti: Esistono programmi di terze parti come XPadder, Joytokey o Antimicro che possono essere utilizzati per mappare le chiavi della tastiera sugli input di joystick virtuali.
2. Considera i controlli del gioco:
* analogico vs. digitale: Alcuni controller utilizzano le bastoncini analogici per il movimento e il controllo della telecamera. Dovrai decidere se utilizzare i tasti della tastiera per il movimento direzionale (digitale) o simulare l'input analogico utilizzando i tasti WASD con un software come Joytokey.
* Pulsanti: Il numero di pulsanti su un controller potrebbe superare il numero di chiavi che si desidera utilizzare. Prendi in considerazione l'uso di una combinazione di tasti (come i tasti Shift +) o l'utilizzo di un programma macro per assegnare azioni complesse alle pressioni a chiave singola.
3. Scegli un metodo di mappatura:
a. Impostazioni in-game:
* Mappatura semplice: La maggior parte dei giochi ti consente di rimodellare le chiavi direttamente nelle impostazioni.
* Cerca impostazioni avanzate: Alcuni giochi offrono opzioni avanzate per rimappare gli assi del controller (sinistra/destra, su/giù) ai chiavi della tastiera.
b. Software specifico per il gioco:
* Esempio: Alcuni giochi come Stardew Valley o Minecraft hanno i loro programmi di configurazione che consentono di personalizzare i controlli in dettaglio.
c. Strumenti di terze parti:
* xpadder: Una scelta popolare per simulare un gamepad, con funzionalità e personalizzazione avanzate.
* Joytokey: Ti consente di mappare le chiavi della tastiera su asce e pulsanti del joystick.
* antimicro: Un software gratuito e open source con funzionalità simili a Joytokey e XPadder.
4. Configurare la tastiera:
* Scegli le combinazioni chiave: Considera quali chiavi sono comode per il posizionamento della mano ed evita l'uso di tasti troppo vicini o frequentemente utilizzati per altre azioni.
* Usa macro (opzionale): Per azioni complesse come mirare o mosse speciali, prendi in considerazione l'uso di macro per automatizzare le sequenze dei tasti con una singola pressione del tasto.
5. Test e perfezionamento:
* Gioca al gioco: Dopo aver impostato la mappatura, trascorri del tempo a testare i controlli nel gioco.
* Regola se necessario: Se alcune azioni si sentono imbarazzanti o non rispondenti, perfeziona le tue impostazioni.
* Esperimento: Prova diverse combinazioni di chiavi e strumenti per trovare ciò che funziona meglio per te.
Esempio:mappatura WASD per il movimento:
* Impostazioni in-game: Alcuni giochi ti consentono di assegnare direttamente i tasti WASD alla levetta analogica sinistra del controller.
* Joytokey: Usa Joytokey per mappare W per inoltrare, S per arretrare, a a sinistra e d a destra. Puoi anche regolare la sensibilità per simulare il movimento analogico.
Note importanti:
* Compatibilità del gioco: Non tutti i giochi supportano la rimappatura della tastiera o sono compatibili con strumenti di terze parti.
* Impatto sulle prestazioni: L'uso di strumenti di terze parti può potenzialmente influire sulle prestazioni del gioco, soprattutto se il computer non è abbastanza potente.
* Accessibilità: La rimappatura della tastiera può essere uno strumento prezioso per i giocatori con disabilità che possono trovare difficile utilizzando un controller tradizionale.
Ricorda di essere paziente e sperimentare per trovare la migliore soluzione di mappatura per le tue esigenze individuali e il gioco specifico a cui stai giocando.
hardware © www.354353.com