* Prospettiva lineare: Questo è il tipo più comune, simulando lo spazio tridimensionale su una superficie bidimensionale usando linee convergenti per creare l'illusione della profondità. Esistono diverse varianti nella prospettiva lineare:
* Prospettiva a un punto: Tutte le linee convergono in un singolo punto di fuga sulla linea dell'orizzonte. Gli oggetti sembrano ritirarsi lungo linee parallele.
* Prospettiva a due punti: Le linee si ritirano in due punti di fuga sulla linea dell'orizzonte. Ciò fornisce una vista più dinamica, spesso utilizzata per le viste angolari su edifici o oggetti.
* Prospettiva a tre punti: Le linee convergono in tre punti di fuga - due all'orizzonte e uno sopra o sotto. Questo viene utilizzato per rappresentare viste estreme, guardando edifici alti o giù da un punto di vista elevato.
* Prospettiva curvilinea: Questo utilizza curve anziché linee rette per creare l'illusione della profondità, spesso usata per rappresentare paesaggi o scene con forme arrotondate.
* Prospettiva atmosferica (prospettiva aerea): Ciò crea profondità usando variazioni di colore e chiarezza. Gli oggetti distanti appaiono più leggeri, meno saturi e più emistici degli oggetti più vicini, a causa di particelle atmosferiche che disperdono la luce.
* Prospettiva isometrica: Un tipo di proiezione assonometrica in cui i tre assi (x, y, z) sono ugualmente preferenti. Crea una rappresentazione di spazio tridimensionale che è meno realistico della prospettiva lineare ma più facile da disegnare e capire.
* Prospettiva obliqua: Un'altra proiezione assonometrica, in cui una faccia dell'oggetto è parallela al piano dell'immagine e gli altri sono proiettati ad angolo. È più semplice della prospettiva isometrica ma può ancora rappresentare oggetti tridimensionali.
Questi sistemi non si escludono a vicenda; Gli artisti a volte combinano tipi diversi per ottenere un effetto desiderato. Ad esempio, un artista potrebbe usare una prospettiva lineare per elementi architettonici e prospettiva atmosferica per il paesaggio di fondo.
hardware © www.354353.com