1. Formato rapido (meno sicuro): Questo è il più semplice ma meno sicuro metodo. Sovraw solo la tabella di allocazione dei file, rendendo i file inaccessibili ai sistemi operativi standard. Le persone determinate con strumenti di recupero dei dati possono probabilmente recuperare ancora i dati. non utilizzare questo metodo se la sicurezza è un problema.
2. Formato completo (leggermente più sicuro): Un formato completo sovrascrive l'intera unità con zeri (o talvolta dati casuali), rendendo più difficile il recupero dei dati. È meglio di un formato rapido ma non ancora infallibile. I professionisti dedicati di recupero dei dati potrebbero ancora recuperare alcune informazioni.
3. Utilizzo di Secure cancella (più sicuro): Molti dischi rigidi (in particolare gli SSD) supportano un comando di "cancellazione sicura". Questo è un comando inviato direttamente al controller dell'unità, che cancella in modo sicuro i dati in base alle specifiche del produttore dell'unità. Questa è spesso l'opzione migliore per gli SSD, in quanto affronta il modo in cui gestiscono i dati. Dovrai utilizzare software specializzato (come l'utilità fornita dal produttore) o la funzionalità all'interno del sistema operativo (se supportato).
4. Software di asciugatura dei dati di terze parti (più sicuro): Queste applicazioni sovrascrivono l'intera unità più volte con dati casuali, rendendo il recupero dei dati estremamente difficile o impossibile. Le opzioni popolari includono:
* dban (stivale di darik e nuke): Uno strumento gratuito e open source che funziona da un USB o un CD avviabile. È molto apprezzato per la sua completezza e affidabilità.
* ERASER (Windows): Un programma gratuito e intuitivo per Windows che consente di cancellare in modo sicuro file e unità.
* WipeFile (Windows): Un'altra opzione basata su Windows che offre una cancellazione sicura.
* CCleaner (Windows): Mentre principalmente un'utilità per la pulizia, CCLeaner ha anche una funzione di cancellazione dell'unità.
Considerazioni importanti:
* SSD vs. HDD: Gli SSD (unità a stato solido) funzionano in modo diverso rispetto agli HDD (unità disco rigido). La cancellazione sicura è generalmente raccomandata per gli SSD. Per gli HDD, è preferito un sovrascrivo a più passaggi con uno strumento come DBAN.
* Distruzione fisica (più sicura, ma distruttiva): Per la distruzione dei dati più completa, è possibile distruggere fisicamente il disco rigido perforando i fori attraverso di esso, distruggendolo con un martello o usando un trituratore a disco rigido specializzato. Questo è l'unico metodo che garantisce che non è possibile alcun recupero dei dati.
* Il recupero dei dati è possibile: Ricorda che nessun metodo garantisce l'impossibilità del recupero dei dati al 100%. Più è sicuro il metodo, meno probabile è il recupero dei dati, ma non è impossibile per le persone molto determinate con attrezzature specializzate.
Raccomandazione:
Per il miglior equilibrio di sicurezza e facilità d'uso, consiglio di utilizzare dban per HDDS e utilizzando secure cancella Funzionalità fornita dagli strumenti del produttore SSD o dal sistema operativo (se supportato) per SSD. Se sei a disagio con queste opzioni, la distruzione fisica è il modo più certo per prevenire il recupero dei dati. Esegui sempre eventuali dati importanti * prima di cancellare un'unità.
hardware © www.354353.com