Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Hard Disk esterni >> .

Come pulisci il tuo disco rigido?

La pulizia di un disco rigido dipende da cosa intendi per "pulire". Ci sono diverse interpretazioni:

1. Eliminazione di file: Questa è la comprensione più comune della "pulizia" di un disco rigido. Questo in realtà non cancella completamente i dati, ma rimuove i puntatori ai file, rendendoli inaccessibili al sistema operativo. Puoi farlo con:

* Utilizzo del cestino di riciclo (Windows) o della spazzatura (macOS): Questo è il metodo più semplice per eliminare i file. Lo svuotamento del cestino/spazzatura di riciclo rimuove permanentemente i file (sebbene possano essere ancora recuperabili con il software di recupero dei dati).

* Eliminazione dei file direttamente: Fare clic con il tasto destro su un file o una cartella e selezionare "Elimina".

* Utilizzo di un trituratore di file: Questi programmi sovrascrivono i file eliminati più volte con dati casuali, rendendoli molto più difficili da recuperare. Esempi includono ERASER (Windows), Secure Elime (MACOS) e molti altri disponibili online.

2. Pulire il disco rigido: Ciò sovrascrive completamente l'intero disco rigido con dati casuali, rendendo estremamente difficile il recupero dei dati, se non impossibile. Questo è necessario se stai scartando o vendi il disco rigido e vuoi assicurarti che i tuoi dati siano veramente sicuri. Puoi farlo usando:

* Software di pulizia specializzato: DBAN (Darik's Boot and Nuke) è un'opzione popolare gratuita e open source. Questi strumenti spesso creano supporti avviabili (USB o CD/DVD) per pulire l'unità indipendentemente dal sistema operativo.

* Strumenti integrati del sistema operativo: Alcuni sistemi operativi (come Windows) hanno strumenti integrati per la cancellazione o la formattazione sicuri. Tuttavia, questi sono spesso meno accurati del software di pulizia dedicato. ATTENZIONE: L'uso della funzione in formato integrato non è generalmente * sufficiente per la cancellazione sicura.

3. Pulire fisicamente il disco rigido (solo esterno): Se il tuo disco rigido è esterno, puoi pulire il * esterno * dell'unità con un panno leggermente umido (non bagnato!) Per rimuovere la polvere e le impronte digitali. Non tentare mai di aprire un HDD; In questo modo probabilmente lo danneggerà e svuoterà qualsiasi garanzia. Gli SSD sono ancora più sensibili e non dovrebbero mai essere aperti.

Quale metodo dovresti scegliere?

* Eliminazione di file: Adatto per liberare spazio e rimuovere file indesiderati. Non abbastanza sicuro per i dati sensibili.

* pulire il disco rigido: Necessario per la cancellazione sicura dei dati sensibili prima dello smaltimento o della rivendita.

* Pulizia fisica: Solo per unità esterne e esclusivamente per la pulizia dell'esterno.

Considerazioni importanti:

* Recupero dei dati: Anche dopo aver cancellato, il recupero dei dati potrebbe essere possibile con software specializzato, sebbene diventi sempre più difficile con più passaggi sovrascrivi.

* Backup: Prima di cancellare o eseguire qualsiasi importante operazione di pulizia, eseguire sempre il backup di eventuali dati importanti che si desidera conservare.

* Sicurezza dei dati: Se hai a che fare con dati altamente sensibili (informazioni finanziarie, cartelle cliniche, ecc.), Prendi in considerazione la consulenza con un professionista della sicurezza dei dati per le migliori pratiche.

Ricorda di essere sempre cauto quando hai a che fare con dischi rigidi e sicurezza dei dati. Un errore può portare a perdita di dati irreversibile.

 

hardware © www.354353.com