* Il metodo di riempimento zero: Un semplice sovrascritto con zeri potrebbe lasciare tracce, specialmente con strumenti più vecchi o meno sofisticati. Metodi più robusti, in particolare più passaggi con modelli diversi, riducono notevolmente le possibilità di recupero.
* Il tipo di unità: Le unità a stato solido (SSD) e le unità di disco rigido (HDDS) si comportano in modo diverso quando sovrascritte. Gli SSD, in particolare, potrebbero impiegare la raccolta di usura e immondizia che rende il recupero significativamente più difficile.
* La raffinatezza degli strumenti di recupero: Il software di recupero dei dati specializzato può talvolta trovare resti di dati eliminati anche dopo zero riempimento.
* Il tempo trascorso dal riempimento zero: Più lungo è il tempo, più è probabile che altri dati sovrascrivono i resti dei file originali.
In breve:mentre il riempimento zero è un metodo comune per cancellare in modo sicuro i dati, non garantisce un'escursione completa. Per una cancellazione veramente sicura, si consigliano metodi più robusti come la cancellazione crittografica o la distruzione fisica. Se la sicurezza dei dati assoluta è fondamentale, semplicemente non è sufficiente il riempimento zero.
hardware © www.354353.com