* Consumo energetico più elevato: I dischi rigidi esterni spesso ospitano dischi rigidi più grandi con una maggiore capacità di archiviazione e velocità di spin più veloci. Questi richiedono più potenza di quanto una porta USB possa fornire.
* Fonte di alimentazione dedicata: Un cavo di alimentazione dedicato garantisce un alimentatore stabile e coerente sul disco rigido, impedendo potenziali corruzioni di dati o guasto dell'unità che potrebbe verificarsi con energia fluttuante da una sola porta USB.
* Limitazioni USB: Lo standard USB ha limiti di potenza. Mentre USB 3.0 e 3.1 offrono più potenza rispetto alle versioni precedenti, potrebbero non essere sufficienti per dischi rigidi esterni ad alte prestazioni.
tipi di cavi di alimentazione:
* Adattatore AC: Questo è il tipo più comune di cavo di alimentazione. Si collega a una presa a muro e converte la potenza CA della casa in potenza CC per il disco rigido.
* alimentato da USB: Alcuni dischi rigidi esterni sono progettati per disegnare abbastanza potenza dalla porta USB da sola. Questo è più comune per le unità più piccole a basso contenuto di capacità.
In sintesi: I dischi rigidi esterni che richiedono cavi di alimentazione di solito hanno una domanda di potenza più elevata di quella che può fornire una porta USB. Ciò garantisce un funzionamento affidabile e impedisce potenziali problemi con l'integrità dei dati.
hardware © www.354353.com