Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Hard Disk esterni >> .

Come si clonisce un disco rigido interno all'unità esterna?

Ecco come clonare un disco rigido interno a un'unità esterna, coprendo gli scenari più comuni:

Nota importante: Questo processo spesso prevede la copia dell'intero contenuto dell'unità interna, quindi assicurati che l'unità esterna abbia abbastanza spazio di archiviazione (almeno le dimensioni dell'unità interna che si clona).

Metodi:

1. Utilizzo del software di clonazione del disco:

* Opzioni popolari:

* Easeus todo Backup: Adatto ai principianti, con una prova gratuita per la clonazione di base.

* Macrium riflette: Potente e ricco di funzionalità, con una versione gratuita per uso non commerciale.

* Backupper Aomei: Offre una vasta gamma di opzioni di backup e clonazione, inclusa la clonazione del sistema.

* clonezilla: Free e open-source, popolare per l'imaging del disco e la clonazione.

* Passi:

1. Scarica e installa: Scegli il tuo software preferito e installalo sul tuo computer.

2. Connetti un'unità esterna: Assicurati che l'unità esterna sia collegata e riconosciuta dal tuo computer.

3. Avvia il software: Apri lo strumento di clonazione e segui le sue istruzioni.

4. Seleziona sorgente e destinazione: Scegli l'unità interna come origine e l'unità esterna come destinazione.

5. Avvia il processo di clonazione: Avvia il processo di clonazione. Questo può richiedere del tempo a seconda delle dimensioni dell'unità interna.

6. Verifica il clone:​​ Dopo il completamento del processo, verificare che l'unità esterna abbia ora una copia accurata dell'unità interna.

2. Utilizzo di strumenti integrati di Windows (per Windows 10/11):

* Passi:

1. Collegare l'unità esterna: Collega l'unità esterna al tuo computer.

2. Apri File Explorer: Passare alla posizione dell'unità esterna.

3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità interna (di solito "C:") e selezionare "Copia".

4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità esterna e selezionare "Incolla".

5. Attendere il completamento del processo: Questo può richiedere molto tempo, a seconda delle dimensioni dell'unità interna.

Considerazioni importanti:

* Backup dei dati: Esegui sempre i tuoi dati importanti prima di iniziare il processo di clonazione. Questa è una misura di sicurezza nel caso in cui qualcosa vada storto.

* Dimensione dell'unità: L'unità esterna dovrebbe essere almeno grande quanto l'azionamento interno che stai clonando, preferibilmente più grande per consentire un'espansione futura.

* Drive Partitioning: Se l'unità interna ha più partizioni, è possibile scegliere di clonare partizioni specifiche o l'intera unità.

* Clonazione di sistema: La clonazione dell'unità di sistema (di solito "C:") richiede strumenti speciali ed è fondamentale seguire le istruzioni specifiche fornite dal software scelto.

Dopo la clonazione:

* Verifica il clone:​​ Avvio dall'unità esterna per assicurarti che funzioni correttamente e tutti i dati sono intatti.

* Test del clone:​​ Esegui alcuni programmi o attività per confermare tutto ciò che funziona correttamente.

* Mantieni l'unità esterna: Conservare l'unità esterna in una posizione sicura come backup per l'unità interna.

Ricorda: La clonazione del disco rigido è uno strumento potente per il backup dei dati e il recupero del sistema. Scegli il metodo che si adatta meglio alle tue esigenze e segui attentamente le istruzioni. Se non sei sicuro di qualsiasi passaggio, chiedi assistenza da un tecnico informatico.

 

hardware © www.354353.com