1. Valuta il backup:
* Completezza: Prima di ogni altra cosa, controlla la cartella di backup per assicurarti che contenga * tutto * che era sulla tua unità flash. Apri vari file e cartelle per verificare che siano le versioni più recenti e non sono stati corrotti. Più puoi verificare la completezza del backup, meglio ti sentirai.
* Age of Backup: Quanto è recente il backup? Più recente è il backup, meno dati ti sei potenzialmente perso. Considera qualsiasi cosa creata o modificata * dopo * il backup è stato fatto per essere potenzialmente perso.
* Organizzazione: Il backup è ben organizzato? Ciò renderà più facile trovare ciò di cui hai bisogno in seguito.
2. Ripristino dei dati (facoltativo e solo se necessario):
* Software di recupero dell'unità flash (se si trova l'unità flash): Se trovi l'unità flash, non scrivere nulla. Utilizzare il software di recupero dati progettato per le unità flash. Ci sono opzioni sia gratuite che a pagamento. Questi programmi scansionano l'unità per i file eliminati. Il buon software include:
* Recuva (versione gratuita e a pagamento)
* TestDisk (open source, più tecnico)
* Easeus Data Recovery Wizard (pagato)
* Disk Drill (pagato)
Importante: Il recupero dei dati non è garantito, soprattutto se l'unità flash è stata utilizzata pesantemente da quando i dati sono stati "persi" (in questo caso, eliminati o formattati dall'unità). Il tasso di successo dipende da quanto l'unità sia stata sovrascritta.
3. Sostituire e ripristinare:
* Sostituire l'unità flash: Acquista una nuova unità flash (o più) di dimensioni e velocità appropriate per le tue esigenze.
* Ripristina dal backup: Copia il contenuto della cartella di backup sulla nuova unità flash (o una cartella sul computer). Assicurati di mantenere la struttura delle cartelle originale se è importante per te.
* Verifica il restauro: Controlla doppiamente che tutti i file e le cartelle vengono copiati correttamente sulla nuova unità flash e che puoi aprirli e usarli.
4. Migliora la sicurezza e i backup in futuro:
* Backup regolari: Implementa una strategia di backup coerente. Considerare:
* Backup cloud: Servizi come Google Drive, Dropbox, OneDrive, Backblaze e Idrive eseguiti automaticamente il backup dei file al cloud. Ciò protegge non solo dai dispositivi persi ma anche da guasti e furti hardware.
* Software di backup automatico: Utilizzare strumenti di sistema operativo integrato (come la cronologia dei file di Windows o MacOS Time Machine) o un software di backup di terze parti per pianificare backup regolari su un disco rigido esterno o una posizione di rete.
* Backup manuali: Se non sono possibili backup automatizzati, prendi l'abitudine di eseguire il backup di file importanti frequentemente.
* Crittografia: Se i dati sull'unità flash sono sensibili, considera la crittografia. Windows ha BitLocker (per Pro Editions) e la crittografia dei dispositivi (per Home Editions), macOS ha FileVault. Puoi anche utilizzare strumenti di crittografia di terze parti come Veracript. Questo protegge i tuoi dati se l'unità viene persa o rubata.
* Protezione password: Per lo meno, file o cartelle sensibili a protezione password.
* Flash Drive Security Caratteristiche: Alcune unità flash hanno funzionalità di sicurezza integrate come protezione da password o autenticazione biometrica.
* Consapevolezza della posizione: Sii più consapevole di dove mantieni la tua unità flash. Usa un portachiavi o un cordino per attaccarlo alle chiavi o alla borsa.
5. Rivedi la password/sicurezza dell'account (se applicabile):
* Se l'unità flash conteneva password o informazioni sugli account sensibili, modificare immediatamente tali password, in particolare per account importanti come e -mail, banche e social media.
Considerazioni importanti:
* Non farti prendere dal panico: Hai un backup! Questa è la cosa più importante.
* Privacy: Pensa al tipo di informazioni che si trovavano sull'unità flash. Se conteneva informazioni altamente sensibili (registri finanziari, informazioni sulla salute personale, ecc.), Potresti voler adottare ulteriori misure come avvisare le parti pertinenti o monitorare il rapporto di credito.
* Sensibilità al tempo: Dai la priorità al ripristino dei file di cui hai bisogno in modo più urgente.
* Ricostruzione del documento (ultima risorsa): Se il backup è incompleto e il recupero dei dati fallisce, potrebbe essere necessario ricreare documenti o file mancanti.
Seguendo questi passaggi, è possibile ridurre al minimo l'impatto della perdita dell'unità flash e prevenire situazioni simili in futuro. La chiave è avere una solida strategia di backup in atto!
hardware © www.354353.com