1. Software di crittografia: Questo è il componente principale. Il software crittografa i file e le cartelle, rendendoli illeggibili senza la chiave di decrittazione corretta. Ci sono molte opzioni disponibili, che vanno dalle semplici utility al software di crittografia a discorso completo. Esempi includono:
* Veracrypt: Uno strumento di crittografia a discorso completo, open source e ampiamente consigliato. Può creare contenitori crittografati su un'unità USB.
* BitLocker (Windows): Incorporato per le versioni di Windows Pro e Enterprise, offre una robusta crittografia per interi unità o singoli file/cartelle.
* FileVault (macOS): La crittografia integrata integrata di Apple per MacOS.
* 7-zip con crittografia AES-256: Ti consente di creare archivi crittografati (file zip) che possono essere archiviati sull'unità USB.
2. Un metodo per gestire la chiave di crittografia: Questo è cruciale. Senza la chiave, i dati crittografati sono inaccessibili. Hai bisogno di un modo sicuro per:
* Ricorda la chiave: Se scegli una password semplice, devi ricordarla perfettamente. Un gestore di password può aiutare, ma ricorda la password per il gestore password!
* Memorizza in modo sicuro la chiave: Se usi una chiave o una passphrase più complessa, scrivilo e memorizzalo da qualche parte sicuro e segreto (non sull'unità USB stessa!).
* Usa una chiave di sicurezza hardware: Per l'approccio più sicuro, è possibile utilizzare una chiave di sicurezza hardware (come uno yubikey) che funge da chiave fisica per accedere ai dati crittografati.
In breve, l'unità USB stessa non ha bisogno di funzionalità speciali oltre lo spazio di archiviazione sufficiente. La crittografia avviene attraverso il software e la gestione sicura della chiave di crittografia è la chiave per la sua sicurezza.
hardware © www.354353.com