* Windows: È possibile selezionare l'unità USB come posizione di installazione durante il programma di installazione IDE Arduino.
* macOS e linux: Il processo è leggermente più coinvolto; In genere scaricare l'IDE sull'unità USB, quindi eseguire il programma di installazione da lì. Dopo l'installazione, potrebbe essere necessario aggiungere la posizione dell'IDE alla variabile di ambiente del percorso del sistema per garantire che il sistema possa trovare il file eseguibile.
Considerazioni importanti:
* Portabilità: Sebbene ciò ti consenta di eseguire l'IDE da qualsiasi computer che lo supporta, è ancora necessario i driver necessari per la tua scheda Arduino.
* Scrivi permessi: Assicurarsi che l'unità USB abbia sufficienti autorizzazioni di scrittura per il processo di installazione.
* Velocità: L'esecuzione dell'IDE da un'unità USB sarà probabilmente più lenta rispetto al disco rigido del tuo computer, soprattutto se l'unità USB è più vecchia o più lenta.
* Problemi del driver: Potresti riscontrare problemi di compatibilità con i driver, in particolare se si collega il tuo Arduino a un computer diverso da quello in cui hai installato l'IDE dall'unità USB.
In breve, non * scaricalo * direttamente * sull'unità USB come file; Lo installi * sull'unità USB, trattando l'unità come un disco rigido.
hardware © www.354353.com