Ecco cosa considerare quando si sceglie un'unità flash:
* Capacità di archiviazione: La quantità di dati che devi salvare determinerà la capacità di archiviazione di cui hai bisogno. Per alcuni documenti o foto, sarà sufficiente una piccola unità flash (4 GB o 8 GB). Per file più grandi o intere cartelle, avrai bisogno di una capacità maggiore (16 GB, 32 GB o più).
* Velocità: La velocità dell'unità flash influisce sulla velocità con cui vengono trasferiti i dati. Le unità flash più veloci sono generalmente più costose ma ti farà risparmiare tempo.
* Durabilità: Alcune unità flash sono più durevoli di altre. Se hai bisogno di un'unità flash per uso frequente o in ambienti difficili, scegli una robusta e impermeabile.
* Prezzo: Le unità flash sono disponibili in una vasta gamma di prezzi. Considera il tuo budget e le funzionalità di cui hai bisogno durante la selezione.
per salvare gli elementi da Windows Vista:
1. Inserire l'unità flash in una porta USB.
2. Apri la finestra "My Computer" o "Computer".
3. Individua l'unità flash. Apparirà come un'unità rimovibile, in genere etichettata con una lettera (ad esempio, "F:").
4. Copia e incolla i file che si desidera salvare. Puoi farlo trascinando e lasciando cadere i file nella finestra dell'unità flash o facendo clic con il pulsante destro del mouse sui file e selezionando "Copia" e quindi "incolla" nella finestra dell'unità flash.
Ricorda di espellere l'unità flash in modo sicuro Prima di rimuoverlo dal computer per evitare la perdita di dati.
hardware © www.354353.com