* Elaborazione delle chiamate: Gestire la connessione, gestire i toni DTMF (i toni che ascolti quando si preme i pulsanti) e le chiamate di routing. Questa è una funzione fondamentale anche nel telefono digitale più semplice.
* Elaborazione del segnale: Convertire i segnali vocali analogici in digitale e viceversa (se è un telefono digitale con un'interfaccia analogica come una rete fissa tradizionale). Ciò comporta spesso funzionalità di elaborazione del segnale digitale (DSP) all'interno del microprocessore.
* Implementazione delle funzionalità: Gestione di funzionalità aggiuntive come ID chiamante, Call Waiting, Accesso alla posta vocale, altoparlante e inoltro di chiamata. Le funzionalità più avanzate richiedono una maggiore potenza di elaborazione.
* Gestione dell'energia: Ottimizzazione del consumo di energia per prolungare la durata della batteria (per telefoni cordless o wireless).
* Visualizza controllo: Se il telefono ha un display, il microprocessore controlla ciò che viene mostrato sullo schermo (ad es. ID chiamante, menu, ecc.).
* Sicurezza: Implementazione di funzionalità di sicurezza per prevenire l'accesso o la cottura non autorizzati. Questo sta diventando sempre più importante nei moderni telefoni VoIP.
In sostanza, il microprocessore funge da "cervello" del telefono, coordinando tutte le sue funzioni. Senza di essa, un moderno telefono digitale semplicemente non funzionerebbe. Il microprocessore specifico utilizzato sarebbe un dispositivo a basso costo relativamente basso, progettato per sistemi incorporati. Non troverai un potente processore di classe desktop in un tipico telefono!
hardware © www.354353.com