Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Dispositivi di Input & Output >> .

Qual è la quinta generazione di dispositivi di input e output del computer?

Non esiste una "quinta generazione" universalmente concordata di dispositivi input/output del computer (I/O) nello stesso modo in cui ci sono generazioni di computer stessi. Le classificazioni generazionali per I/O sono meno chiare e spesso si sovrappongono.

Tuttavia, se dovessimo * ipoteticamente * estendere il modello generazionale, una "quinta generazione" di dispositivi I/O potrebbe essere caratterizzato da:

* Interfacce cerebrali avanzate (BCIS): Questi andrebbero oltre i BCI rudimentali e consentirebbero una comunicazione complessa e ad alta larghezza di banda direttamente tra il cervello e i computer, consentendo metodi di input e output altamente intuitivi. Pensa a un controllo senza soluzione di continuità di macchine e dispositivi attraverso il solo pensiero e potenzialmente diretto feedback sensoriale trasmesso al cervello.

* display olografici e interazione 3D: Andando oltre l'attuale VR/AR, ciò comprenderebbe proiezioni olografiche davvero realistiche e coinvolgenti con cui gli utenti possono interagire con naturale, usando gesti, voce e possibilmente anche interfacce cerebrali.

* Input biometrici e fisiologici: I sensori biometrici altamente sofisticati e consapevoli del contesto catturerebbero una moltitudine di segnali fisiologici (frequenza cardiaca, onde cerebrali, attività muscolare, ecc.) Per input e output sfumati, migliorando l'accessibilità e la personalizzazione.

* Dispositivi I/O quantistici: Sfruttare la meccanica quantistica per velocità e efficienza drasticamente migliorate nel trasferimento e nella visualizzazione dei dati. Questo è altamente speculativo a questo punto, ma rappresenta una potenziale direzione a lungo termine.

* Calcolo onnipresente e invisibile: L'I/O diventerebbe perfettamente integrato nell'ambiente, apparendo quasi invisibile all'utente. L'input potrebbe essere derivato da sensori ambientali e l'output potrebbe essere presentata sottilmente attraverso informazioni proiettate o sottili feedback tattili.

È fondamentale capire che si tratta di una * quinta generazione * proiettata. Molte di queste tecnologie sono ancora nelle prime fasi di sviluppo o sono interamente concettuali. L'evoluzione dell'I/O è continua e la definizione di generazioni distinte è una semplificazione eccessiva.

 

hardware © www.354353.com