Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Dispositivi di Input & Output >> .

Qual è la relazione tra segnali elettronici all'interno di un computer e cifre binarie?

La relazione tra segnali elettronici all'interno di un computer e cifre binarie (bit) è fondamentale: segnali elettronici * rappresentano * le cifre binarie.

I computer non capiscono direttamente quelli e gli zeri. Invece, usano segnali elettronici, in genere livelli di tensione, per rappresentare queste cifre. Un'alta tensione potrebbe rappresentare un "1" e una bassa tensione a "0". Questo è l'approccio più comune, ma esistono altri metodi (ad esempio, presenza o assenza di un impulso).

Perciò:

* un bit (0 o 1) è un concetto astratto. È un'unità di informazione.

* Un segnale elettronico è una manifestazione fisica di quel bit. È il modo tangibile in cui il computer archivia e manipola le informazioni.

I circuiti del computer sono progettati per interpretare questi livelli di tensione (o altri segnali) come cifre binarie. Le porte logiche, i mattoni degli elaboratori di computer, eseguono operazioni basate su queste rappresentazioni binarie. Il processore utilizza questi segnali per eseguire istruzioni, eseguire calcoli e gestire i dati. In definitiva, calcoli e processi complessi sono costruiti da queste rappresentazioni di segnale fondamentali di 0 e 1.

 

hardware © www.354353.com