1. Chiarità e semplicità:
* Scopo chiaro: Lo scopo dello schermo dovrebbe essere immediatamente evidente all'utente. Usa un titolo chiaro e conciso ed evita il disordine.
* raggruppamento logico: Campi correlati a gruppo insieme per rendere la forma più facile da navigare e capire.
* Design minimalista: Elimina elementi non necessari, come grafica decorativa o testo eccessivo.
* Design coerente: Mantieni una gerarchia visiva e un layout coerenti in tutta la forma.
2. Fatica intuitiva:
* Navigazione intuitiva: Rendi facile per gli utenti spostarsi tra i campi e completare il modulo. Usa etichette chiare e segnali visivi.
* Suggerimenti utili: Fornisci i titoli, i segnaposto o il testo in linea di aiuto per guidare gli utenti sui requisiti di input.
* Prevenzione degli errori: Implementare le regole di convalida per prevenire l'inserimento dei dati non validi e fornire utili messaggi di errore.
* Divulgazione progressiva: Visualizza solo i campi più importanti inizialmente e rivelano ulteriori opzioni secondo necessità.
3. Accessibilità:
* Navigazione per tastiera: Assicurarsi che il modulo possa essere completamente navigato e completato utilizzando solo la tastiera.
* Compatibilità del lettore dello schermo: Usa gli attributi ARIA e HTML semantico per rendere il modulo accessibile ai lettori di screen.
* alto contrasto: Fornire un contrasto sufficiente tra testo e sfondo per migliorare la leggibilità.
* Metodi di input alternativi: Prendi in considerazione l'ingresso del touch e l'input vocale per l'accessibilità.
4. Efficienza e velocità:
* Campi pre-riempiti: Utilizzare i dati degli utenti o altre informazioni pertinenti per i campi automatici, ove appropriato.
* Auto-Sug più grande e completamento: Implementare le funzionalità di completamento automatico per risparmiare tempo e fatica agli utenti.
* Lunghezza della forma minima: Mantieni la forma il più breve possibile, pur raccogliendo informazioni essenziali.
* Indicatori di caricamento: Visualizza gli indicatori di caricamento chiari per informare gli utenti sui progressi.
5. Sicurezza e convalida:
* trasmissione di dati sicura: Utilizzare HTTPS per crittografare i dati trasmessi tra l'utente e il server.
* Convalida input: Implementare la convalida sul lato server oltre alla convalida sul lato client per garantire l'integrità dei dati.
* Forza password: Fornire linee guida e feedback sulla forza della password.
* Signitizzazione dei dati: Sanitare l'input dell'utente per prevenire le vulnerabilità di sicurezza come lo scripting incrociato (XSS).
6. Feedback e conferma:
* Convalida in tempo reale: Fornire feedback immediati sugli errori di input.
* Messaggi di conferma: Visualizza i messaggi di conferma chiari dopo l'invio del modulo.
* Indicatori di avanzamento: Mostra segnali di progresso visivo durante l'elaborazione dei dati.
* Feedback degli utenti: Raccogli feedback sull'usabilità del modulo e apporta miglioramenti in base all'input dell'utente.
7. Adattabilità e reattività:
* Design reattivo: Assicurarsi che il modulo funzioni perfettamente su vari dispositivi e dimensioni dello schermo.
* Contenuto dinamico: Adatta il modulo in base alle selezioni dell'utente o ad altro contesto.
* Supporto locale: Considera l'internazionalizzazione e la localizzazione per il pubblico globale.
Concentrandosi su queste funzionalità, è possibile progettare schermate di input che sono efficienti e coinvolgenti per i tuoi utenti.
hardware © www.354353.com