Ecco perché:
* Scanner a barre sono appositamente progettati per leggere i motivi in bianco e nero dei codici a barre. Usano laser o travi di luce per decifrare il codice e convertirlo in un segnale digitale che il computer può capire.
* Altri dispositivi di input Come tastiere, topi o touchscreen non sono progettati per interpretare le informazioni visive codificate in un codice a barre.
Esistono diversi tipi di scanner di codici a barre disponibili, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi:
* Scanner portatili: Questi sono portatili e versatili, che consentono di scansionare i codici a barre da vari angoli e distanze.
* Scanner fissi: Questi sono stazionari e tipicamente utilizzati nelle linee di pagamento al dettaglio o in altre posizioni fisse.
* Scanner wireless: Questi offrono mobilità e flessibilità, connettendosi al computer tramite Bluetooth o Wi-Fi.
* Scanner mobili: Gli smartphone e i tablet possono anche essere dotati di app di scansione dei codici a barre, consentendo di scansionare i codici a barre con il dispositivo mobile.
Indipendentemente dal tipo, tutti gli scanner a codici a barre svolgono la stessa funzione essenziale:traducono le informazioni visive di un codice a barre in un segnale digitale che il computer può elaborare.
hardware © www.354353.com