Output visivo:
* Monitor: Il dispositivo di output più comune, utilizzato per visualizzare testo, immagini e video.
* Proiettori: Visualizza immagini e video su uno schermo più grande.
* Stampanti: Produrre copie fisiche di documenti, immagini o altre informazioni sulla carta.
* Plotter: Stampanti specializzate progettate per la stampa di grafiche, mappe e disegni architettonici di alta qualità.
* display montati sulla testa (HMDS): Fornire un'esperienza di realtà virtuale, visualizzando immagini direttamente davanti agli occhi dell'utente.
* Visuali e-ink: Utilizzato in e-reader come Kindle, offrendo un'esperienza di lettura simile a carta.
Output audio:
* Altoparlanti: Converti i segnali elettrici in un suono udibile.
* Cuffie: Fornire output audio privato, spesso utilizzato per ascoltare musica, guardare video o giochi.
* Subwoofer: Altoparlanti specializzati progettati per suoni a bassa frequenza.
* Amplificatori audio: Migliora il volume e la chiarezza dei segnali audio.
Altri dispositivi di output:
* Dispositivi tattili: Fornire feedback tattili, come vibrazioni o pressione, per migliorare l'interazione dell'utente con i dispositivi.
* Visualizza in Braille: Informazioni di output in Braille per utenti non vedenti.
* braccia robotica: Utilizzato in vari campi, tra cui manifatturiero e procedure mediche, per attività di produzione fisica.
* Attuatori: Dispositivi che convertono i segnali elettrici in movimento meccanico, utilizzati in vari sistemi come robot e automazione.
* Luci a LED: Utilizzato in varie applicazioni per fornire output visivo, inclusi display e indicatori.
Questo non è un elenco esaustivo, ma ti dà una buona comprensione della vasta gamma di dispositivi di uscita utilizzati in vari settori e applicazioni.
hardware © www.354353.com