Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Dispositivi di Input & Output >> .

Qual è il dispositivo Tri State nel microprocessore 8085?

Il termine "dispositivo a tre stati" nel contesto del microprocessore 8085 non si riferisce a un componente o funzione specifico all'interno dello stesso 8085. Invece, è un concetto più ampio correlato a come l'8085 interagisce con la memoria esterna e le periferiche.

Ecco cosa devi sapere sui dispositivi Tri-State e sulla loro connessione con l'8085:

Quali sono i dispositivi Tri-State?

Un dispositivo a tre stati è un interruttore elettronico che può essere in uno dei tre stati:

1. alto (logica 1): L'uscita del dispositivo è collegata al circuito e guida il segnale ad alto livello.

2. basso (logica 0): L'uscita del dispositivo è collegata al circuito e guida il segnale a un livello basso.

3. alta impedenza (hi-z): L'uscita viene disconnessa dal circuito. È essenzialmente spento, comportandosi come un circuito aperto.

Come vengono utilizzati con l'8085

Il microprocessore 8085 utilizza dispositivi a tre stati per controllare l'accesso alla memoria esterna e alle periferiche. Abbattiamo i componenti chiave:

* Memoria (RAM &ROM): L'8085 utilizza buffer a tre stati per consentire alla CPU di leggere o scrivere in memoria. I buffer sono controllati dai segnali interni dell'8085.

* Dispositivi periferici: Molte periferiche collegate agli 8085 utilizzano dispositivi a tre stati per il trasferimento di dati. Ciò consente a più periferiche di condividere un bus comune senza interferire tra loro.

* Come funziona:

* Quando l'8085 deve accedere alla memoria o a un periferico, consente il corrispondente buffer a tre stati, consentendo il flusso di dati.

* Quando l'8085 deve accedere a una posizione o dispositivo diverso, disabilita il buffer precedente (impostandolo su Hi-Z) e consente un nuovo buffer.

Vantaggi dell'utilizzo di dispositivi Tri-State

* Condivisione di bus: I dispositivi Tri-State consentono a più dispositivi di condividere lo stesso bus dati senza conflitto.

* Controllo della memoria: L'8085 può controllare efficacemente l'accesso alla memoria abilitando e disabilitando i buffer a tre statali.

* Efficienza: I dispositivi Tri-State aiutano a semplificare i trasferimenti di dati e ottimizzare le prestazioni del sistema.

Esempio:

Immagina un sistema in cui l'8085 vuole comunicare sia con RAM che con una tastiera. Un buffer a tre stati potrebbe controllare l'accesso al bus dati condiviso:

* Accesso RAM: L'8085 consente il buffer RAM, consentendo di scrivere o leggere i dati dalla memoria.

* Accesso alla tastiera: 8085 consente al buffer della tastiera di leggere i dati dalla tastiera.

Note importanti:

* Lo stesso 8085 non ha dispositivi Tri-State come componenti interni.

* I dispositivi Tri-State sono componenti esterni comuni utilizzati in combinazione con l'8085.

* Il concetto di dispositivi Tri-State si applica ad altri microprocessori e sistemi informatici, non solo l'8085.

Spero che questa spiegazione fornisca una comprensione più chiara dei dispositivi Tri-State e il loro ruolo nel sistema 8085.

 

hardware © www.354353.com