Ecco una rottura del sistema operativo comune e di ciò di cui potresti aver bisogno:
Windows:
* Creazione di un'icona di scelta rapida: Fare clic con il pulsante destro del mouse su un file o un programma e selezionando "Invia a" -> "Desktop (Crea scorciatoia)" crea un'icona che rappresenta tale elemento. Questo non * rende * l'icona da zero; Utilizza l'icona associata del programma o del file.
* Creazione di un'icona personalizzata: Ciò richiede un editor di immagini (come Paint.net, GIMP o Photoshop) per creare un file `.ico` (file icona di Windows). Quindi, fai clic con il pulsante destro del mouse sul desktop, seleziona "Nuovo"-"Scorciatoia" e quando viene richiesto per la posizione, devi solo creare un collegamento in un file fittizio o posizione, quindi fare clic con il tasto destro del mouse sul nuovo file ".
* Modifica delle icone esistenti: Alcune tecniche avanzate prevedono l'utilizzo degli editori di risorse per modificare le icone dei programmi esistenti, ma questo è più complesso e richiede cautela.
macos:
* Creazione di un collegamento (alias): Control-clicking (o facendo clic con il pulsante destro del mouse) un file o un'applicazione e la selezione di "Crea alias" crea un'icona di scelta rapida sul desktop. Ancora una volta, usa l'icona esistente.
* Creazione di un'icona personalizzata: Avresti bisogno di un editor di immagini per creare un file `.icns` (file icona macOS). Quindi, è possibile modificare l'icona di un file o una cartella utilizzando il pannello "Get Info" (Command-I). Non è possibile modificare direttamente l'icona delle applicazioni.
* Strumenti di terze parti: Alcune app consentono una personalizzazione dell'icona più avanzata su MacOS.
Linux:
* Creazione di scorciatoie: Il metodo varia ampiamente a seconda dell'ambiente desktop (GNOME, KDE, XFCE, ecc.). Generalmente coinvolge le opzioni per il pulsante destro del mouse e la selezione di opzioni per creare un lanciatore o un collegamento.
* Creazione di icone personalizzate: Simile a Windows e MacOS, avrai bisogno di un editor di immagini per creare un'immagine in un formato adatto (spesso `.png`) e quindi configurare l'ambiente desktop per utilizzarlo per un lancio o file specifico.
In breve, non esiste una singola icona desktop "Icon Maker". Il processo implica sempre:
1. Creazione dell'immagine icona: Utilizzando un editor di immagini.
2. Associazione dell'icona con un file o un collegamento: Utilizzo degli strumenti di gestione dei file del sistema operativo.
Se puoi specificare il tuo sistema operativo e ciò che si desidera creare un'icona *per *, posso fornire istruzioni più specifiche.
hardware © www.354353.com