* L'hai perso fisicamente: Se è stato rubato o l'hai smarrito, dovrai ripercorrere i tuoi passi, controllare con la polizia locale (se rubata) e potenzialmente cercare a fondo la tua casa. Se hai telecamere di sicurezza domestica, quelle potrebbero essere aiutate.
* è rotto e vuoi che sia riparato: Dovrai identificare il problema (alimentazione, guasto del disco rigido, ecc.). Puoi provare a risolverlo da solo (sono disponibili molte risorse online, a seconda delle tue capacità tecniche), portarlo in un'officina di riparazione di computer o contattare il produttore se è ancora in garanzia.
* Non puoi accedervi (password, bloccato): Questo dipende dal sistema operativo e dal tipo di blocco. Per Windows, potresti essere in grado di reimpostare la password. Per altri problemi, sono necessari maggiori dettagli sul problema.
* Hai eliminato accidentalmente i file: Il software di recupero dei dati potrebbe essere in grado di recuperare i file, ma il successo non è garantito e i servizi di recupero dei dati professionali possono essere costosi.
* Vuoi reinstallare il sistema operativo: Avrai bisogno di supporti di installazione (un disco disco o USB) e potenzialmente una chiave del prodotto. Le istruzioni per questo variano a seconda del sistema operativo (Windows, MacOS, Linux, ecc.).
* È stato sostituito e vuoi usarlo di nuovo: Basta collegarlo a un monitor, una tastiera e un mouse (se non è già connesso) e accenderlo.
Fornisci maggiori dettagli sulla tua situazione in modo da poterti dare consigli più specifici. Per esempio:
* Cosa è successo al tuo desktop? (Rubato, rotto, accesso perso, ecc.)
* Che sistema operativo è in esecuzione? (Windows, MacOS, Linux, ecc.)
* Qual è il problema specifico che stai affrontando? (Non può accenderlo, problema di password, recupero dei dati, ecc.)
Più informazioni fornisci, meglio posso aiutare.
hardware © www.354353.com