1. Utilizzando un'interfaccia audio (consigliata per la migliore qualità):
* Cos'è: Un dispositivo esterno che si collega al tuo computer (di solito tramite USB) e fornisce input di alta qualità per la chitarra. Converte il segnale analogico dalla tua chitarra in un segnale digitale che il tuo computer può capire. Fornisce anche un output per cuffie con monitoraggio senza latenza, quindi non si sente un ritardo.
* Pro:
* Migliore qualità audio.
* Latenza bassa (ritardo minimo tra il gioco e l'ascolto del suono).
* Include spesso i preamplificatori per aumentare il segnale e modellare il tono.
* Può avere più input per la registrazione di più di uno strumento alla volta.
* In genere viene fornito con software di registrazione di base (DAW - Digital Audio Workstation).
* Contro:
* Opzione più costosa.
* Richiede un dispositivo separato.
* Cavi/adattatori:
* Cavo di chitarra (cavo dello strumento TS da 1/4 "cavo chitarra): Collega la tua chitarra all'input dell'interfaccia audio. Un cavo di chitarra standard.
* Cavo USB: Collega l'interfaccia audio al tuo computer (di solito USB-A o USB-C, a seconda dell'interfaccia e del computer). Di solito incluso con l'interfaccia.
* (opzionale) cavo xlr: Se si prevede di utilizzare un microfono in futuro per registrare voci o strumenti acustici, cerca un'interfaccia con un input XLR. Avrai bisogno di un cavo XLR per collegare il microfono.
* cuffie o altoparlanti monitor: Per ascoltare il suono. Utilizzare le cuffie con una connessione da 1/4 "o 1/8" o altoparlanti monitor Studio (che spesso si collegano ai cavi TRS).
2. Utilizzando un cavo di chitarra USB/cavo di interfaccia:
* Cos'è: Un cavo che ha un jack da 1/4 "su un'estremità (per collegarsi alla chitarra) e un connettore USB dall'altra parte (per collegarsi al computer). È una versione semplificata e accessibile di un'interfaccia audio. Esempi includono il cavo Rocksmith Real Tone.
* Pro:
* Più conveniente di un'interfaccia audio dedicata.
* Semplice da usare.
* Portatile.
* Contro:
* La qualità audio non è generalmente buona come un'interfaccia audio dedicata.
* Può avere latenza più elevata rispetto a un'interfaccia audio.
* Meno funzionalità (nessun preamplificato, meno opzioni di input).
* Cavi/adattatori:
* Il cavo della chitarra USB stesso: Questo cavo ha il jack di chitarra da 1/4 "e il connettore USB incorporato.
* Cuffie: Per ascoltare il suono dal tuo computer.
3. Utilizzando la scheda audio integrata del tuo computer (linea in o input per microfono):
* Cos'è: Utilizzando gli ingressi audio che sono già integrati nel computer (di solito un ingresso "linea in" o "microfono").
* Pro:
* Gratuito (se hai già il cavo).
* Nessun hardware aggiuntivo necessario.
* Contro:
* qualità audio più povera.
* Latenza alta (ritardo significativo).
* L'ingresso "microfono" è progettato per microfoni, non chitarre. L'input "Line in" è leggermente migliore, ma ancora non l'ideale.
* Potrebbe essere necessario aumentare significativamente il segnale della chitarra, introducendo il rumore.
* Cavi/adattatori:
* Cavo adattatore (1/4 "TS a 1/8" TRS o 3,5 mm): Avrai bisogno di un cavo adattatore che converte il jack da 1/4 "dalla tua chitarra all'ingresso 1/8" o 3,5 mm sul tuo computer. Questa è la configurazione più comune. *Assicurati che sia un mono Cavo TS da 1/4 "e un stereo Cavo TRS da 1/8 "per i migliori risultati.* Un adattatore da 1/4" a 1/8 "semplice* può* funzionare, ma è migliore utilizzare un cavo appositamente progettato.
* Cuffie: Per ascoltare il suono.
4. Utilizzando un amplificatore con un output USB:
* Cos'è: Alcuni amplificatori di chitarra moderni hanno un'uscita USB integrata che ti consente di connetterti direttamente al tuo computer.
* Pro:
* Conveniente se possiedi già un amplificatore compatibile.
* Può utilizzare le impostazioni del tono dell'amplificatore durante la registrazione.
* Contro:
* La qualità audio può variare a seconda dell'amplificatore.
* Flessibilità limitata (sei bloccato nel suono dell'amplificatore).
* Cavi/adattatori:
* Cavo USB: Per collegare l'amplificatore al tuo computer (di solito USB-A o USB-B). Di solito incluso con l'amplificatore.
* Cavo di chitarra (TS da 1/4 "): Per collegare la chitarra all'amplificatore.
* Cuffie: Per ascoltare il suono.
Software:
Indipendentemente dal metodo che scegli, avrai bisogno di software di registrazione sul tuo computer. Questo si chiama DAW (Workstation audio digitale).
* Opzioni gratuite: Audacity (gratuito e open source), Garageband (gratuito su MacOS).
* Opzioni a pagamento: Ableton Live, Logic Pro X, Pro Tools, Cubase, Studio One.
Ecco una rapida tabella di riepilogo:
| Metodo | Qualità audio | Latenza | Costo | Cavi/adattatori | Software necessario |
| ---------------------------- | ------------- | ------- | ----------- | ---------------------------------------------------------------- | ----------------- |
| Interfaccia audio | Eccellente | Basso | Più alto | Cavo di chitarra (1/4 "), cavo USB, (opzionale) cavo XLR | DAW |
| Cavo di chitarra USB | Bene | Medio | Medio | Cavo di chitarra USB | Daw |
| Scheda audio incorporata | Povero | Alto | Più basso | Adattatore TRS da 1/4 "TS a 1/8" | Daw |
| AMP con output USB | Variabile | Medio | Varia | Cavo di chitarra (1/4 "), cavo USB | DAW |
Consigli:
* Per il miglior saldo di qualità e prezzo: Un'interfaccia audio è la scelta consigliata.
* Per semplicità e convenienza: Un cavo di chitarra USB è un'opzione decente.
* Evita di utilizzare la scheda audio integrata del tuo computer Se possibile, poiché la qualità audio e la latenza saranno problematiche.
Prima di acquistare qualsiasi cosa, considera qual è il tuo budget, che tipo di registrazioni vuoi fare e quali attrezzature hai già. Cerca diverse interfacce audio e cavi per chitarra USB per trovare l'opzione migliore per le tue esigenze. Leggi le recensioni e guarda i video di YouTube per comprendere meglio le loro capacità. Buona fortuna!
hardware © www.354353.com