Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Computer Fonti di alimentazione >> .

Non viene visualizzato nulla sul monitor come stivali di sistema che hai controllato per garantire che tutti i cavi di alimentazione siano collegati a una fonte elettrica funzionante Cosa dovrebbe fare dopo?

Poiché hai già confermato l'alimentazione, i passaggi successivi per risolvere un monitor vuoto durante l'avvio sono:

1. Controlla il monitor stesso:

* Assicurati che sia acceso: Questo sembra ovvio, ma è facile da trascurare. Controllare l'interruttore di alimentazione sul monitor e assicurarsi che stia ricevendo energia.

* Prova un monitor diverso: Se hai accesso a un altro monitor, collegalo al tuo computer per vedere se il problema è con il monitor o il computer. Questo è il modo migliore per isolare il problema.

* Controlla la fonte di input del monitor: Assicurarsi che il monitor sia impostato sull'ingresso corretto (ad es. VGA, HDMI, DisplayPort) che corrisponde al cavo collegato al computer.

2. Controlla il cavo video:

* Ispezionare il cavo: Cerca eventuali danni visibili al cavo, come nodi, curve o fili sfilacciati.

* Prova un cavo diverso: Se hai un cavo di riserva, prova a usarlo per eliminare il cavo come potenziale problema. Assicurati che sia saldamente collegato ad entrambe le estremità.

3. Controlla all'interno del computer (se comodo): Ciò richiede l'apertura del caso del computer, quindi procedi solo se ti senti a tuo agio. In caso contrario, cerca un aiuto professionale.

* Ispezionare la scheda grafica: Se il tuo computer ha una scheda grafica dedicata (GPU), assicurati che sia correttamente seduto nello slot PCIe. Ripartilo delicatamente, spingendolo saldamente fino a quando non fa clic in posizione. Controlla eventuali segni di danno.

* Controlla altre connessioni interne: Assicurarsi che tutti i cavi interni siano collegati in modo sicuro, in particolare quelli relativi all'alimentazione.

4. Ascolta i segnali acustici: Molti computer emettono codici bip durante l'avvio, che possono indicare problemi hardware. Consulta il manuale della tua scheda madre per capire cosa significano i codici bip. L'assenza di segnali acustici a volte può indicare un problema più grave.

5. Prova ad avviare la modalità provvisoria (se possibile): Se riesci a superare la schermata di avvio iniziale e accedere al BIOS, prova ad avviare la modalità provvisoria. Questo avvia il computer con driver e software minimi. Se funziona in modalità provvisoria, un conflitto di software o driver è probabilmente il colpevole.

6. Considera l'errore hardware: Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, potrebbe esserci un errore hardware. I colpevoli più probabili sono il:

* scheda grafica (GPU)

* Motherboard

* CPU (meno probabilità di causare una schermata completamente vuota)

* unità di alimentazione (PSU) (Sebbene tu abbia controllato il cavo di alimentazione, potrebbe esserci un problema interno con il PSU)

Se hai provato questi passaggi e stai ancora vivendo uno schermo vuoto, è meglio cercare un aiuto professionale da un tecnico di riparazione di computer. Hanno gli strumenti e le competenze per diagnosticare e risolvere problemi hardware più complessi.

 

hardware © www.354353.com