Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Computer Fonti di alimentazione >> .

Quali sono gli svantaggi del controllo cablato?

I sistemi di controllo cablati, pur offrendo semplicità e affidabilità in alcuni contesti, hanno diversi svantaggi significativi:

* Mancanza di flessibilità e scalabilità: Le modifiche o le aggiunte al sistema richiedono un rientro fisico. Questo richiede tempo, costoso e dirompente. Il ridimensionamento o la modifica della funzionalità è difficile e spesso poco pratico. L'aggiunta di una nuova funzionalità potrebbe richiedere una riprogettazione completa del sistema.

* Risoluzione e manutenzione difficili dei problemi: Identificare e fissare i guasti può essere impegnativo. La traccia di problemi attraverso imbracature di cablaggio complesse può richiedere molto tempo e richiedere competenze specializzate. Semplici cambiamenti potrebbero innescare conseguenze impreviste altrove nel sistema.

* Funzionalità limitata: I sistemi cablati sono generalmente meno sofisticati dei sistemi programmabili. Sono in genere limitati alle sequenze di controllo predefinite, rendendoli inadatti per applicazioni complesse o dinamiche. L'aggiunta di logica o adattamento alle mutevoli condizioni richiede il ricablaggio.

* Costo iniziale elevato (a volte): A seconda della complessità del sistema, il costo iniziale del cablaggio e dei componenti può essere sostanziale, in particolare per le installazioni su larga scala. Ciò contrasta con i sistemi programmabili, in cui il software può essere aggiornato e riutilizzato.

* Mancanza di acquisizione e monitoraggio dei dati: I sistemi cablati di solito mancano della capacità di acquisizione e monitoraggio dei dati in tempo reale. Ciò limita la possibilità di ottimizzare le prestazioni del sistema o diagnosticare i problemi in modo proattivo. La diagnostica è spesso limitata all'ispezione visiva o ai test semplici.

* Limitazioni fisiche: Il sistema è limitato dalla lunghezza fisica e dal routing del cablaggio. Ciò può limitare il posizionamento di sensori, attuatori e unità di controllo. Le corse a filo lunghe possono anche introdurre l'attenuazione e il rumore del segnale.

* Sfide di ridondanza: L'implementazione della ridondanza per migliorare l'affidabilità può essere complessa e costosa nei sistemi cablati, che richiede una duplicazione significativa di cablaggio e componenti.

* Suscettibilità al danno: I fili possono essere danneggiati da impatti fisici, corrosione o roditori, portando a guasti al sistema. Sostituire i fili danneggiati può essere un'impresa complessa.

In sintesi, mentre il controllo cablato è adatto per applicazioni semplici e statiche in cui l'affidabilità è fondamentale e le modifiche sono rare, non è necessaria quando sono necessarie flessibilità, scalabilità e funzionalità avanzate. I controller logici programmabili (PLC) e altri sistemi basati su software hanno ampiamente sostituito il controllo cablato nella maggior parte delle applicazioni moderne a causa di questi svantaggi.

 

hardware © www.354353.com