Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Computer Fonti di alimentazione >> .

Quale approccio puoi adottare se il tuo computer semplicemente non si accende e non ci sono luci accese?

Ecco una rottura di come risolvere un computer che non si alterne:

1. Controlli di base

* Fonte di alimentazione:

* Outlet: Assicurati che il punto vendita di potenza funzioni. Prova a collegare una lampada o un altro dispositivo per confermare.

* Cavo di alimentazione: Ispezionare il cavo di alimentazione per eventuali danni (sfilacciamento, crepe). Prova un cavo diverso, se possibile.

* unità di alimentazione (PSU): Se il PC è collegato ma la ventola del PSU non gira, il PSU potrebbe essere difettoso.

* Pulsante di accensione: Assicurati che il pulsante di accensione stesso funzioni. Puoi provare a cortocircuire i pin del pulsante di accensione sulla scheda madre per bypassare il pulsante (consultare il manuale della scheda madre per questo).

* Connessioni sciolte: Verificare che tutti i cavi (alimentazione, monitoraggio, tastiera, mouse) siano collegati in modo sicuro sia al computer che alla presa a muro.

2. Ulteriori problemi di risoluzione

* Controlla i segni della vita:

* Luci a LED: Alcune schede madri hanno LED che indicano potere o problemi. Cerca eventuali luci lampeggianti o costanti e consulta il manuale della scheda madre per il loro significato.

* Fan: Se senti un ronzio debole, potrebbe indicare che il PSU sta ancora fornendo potenza, ma la scheda madre non sta avviando.

* Ripristina i CMOS: A volte un'impostazione CMOS danneggiata può impedire l'avvio del PC. Il ripristino dei CMOS (di solito rimuovendo la batteria CMOS per alcuni minuti) può risolverlo.

* Rimuovere i componenti non necessari: Se hai recentemente aggiunto componenti, rimuovili uno per uno (a partire dal più recente) per vedere se il problema è causato da un nuovo componente.

* Ispezionare per danni: Cerca eventuali danni visibili alla scheda madre, alla RAM o ad altri componenti. Questo potrebbe essere da sversamenti, surriscaldamento o impatto fisico.

* Ispezione visiva: Cerca eventuali segni di condensatori sporgenti sulla scheda madre, sul PSU o altri componenti.

3. Risoluzione più avanzata dei problemi

* Test della scheda madre: Se hai un altro PC, puoi scambiare l'alimentazione per vedere se è il problema. Potresti anche provare una scheda madre diversa se ne hai una disponibile.

* Test della RAM: Rimuovere ogni stick di RAM individualmente e testare per vedere se il problema è correlato alla RAM. Puoi anche provare un diverso set di RAM se ne hai alcuni.

* Test del disco rigido: Avvia da un'unità USB Linux Live Linux per verificare se il disco rigido è riconosciuto e accessibile. In caso contrario, il disco rigido potrebbe essere difettoso.

4. Aiuto professionale

Se hai esaurito tutti i passaggi di risoluzione dei problemi e il computer non si alterne, è tempo di considerare l'aiuto professionale:

* Officina di riparazioni tecnologiche: Porta il tuo computer in un'officina di riparazione affidabile per la diagnosi e la riparazione.

* Supporto del produttore: Contattare il produttore del PC o dei componenti per assistenza.

Suggerimenti di sicurezza importanti

* Elettricità statica: Riepirti sempre prima di lavorare all'interno del tuo computer (usa un cinturino da polso o tocca un oggetto metallico).

* spegnersi e scollegare: Scollegare il PC dall'outlet di alimentazione prima di aprire il caso.

Ricorda, è meglio affrontare sistematicamente la risoluzione dei problemi ed eliminare le possibilità una per uno. Se non ti senti a tuo agio nel lavorare all'interno del tuo computer, cerca un aiuto professionale.

 

hardware © www.354353.com