Ecco una rottura delle differenze:
scansione (algoritmo dell'ascensore):
* Movimento per la testa: Il braccio del disco si muove in una direzione (verso le tracce interne o esterne), al servizio di tutte le richieste nel suo percorso.
* Inversione di direzione: Quando il braccio del disco raggiunge un'estremità del disco (la pista più interna o più esterna), inverte la sua direzione e continua a servire le richieste nella direzione opposta.
* Endpoint Traversal: La testa si reca all'estremità fisica del disco prima della direzione invertita. Ciò significa che i cilindri vicino alla fine in cui la testa appena invertita potrebbe dover aspettare un tempo relativamente lungo se la testa li passasse.
c-scan (scansione circolare):
* Movimento per la testa: Il braccio del disco si muove anche in una direzione (verso le tracce interne o esterne), al servizio di tutte le richieste nel suo percorso.
* RESET Direzione: Quando il braccio del disco raggiunge un'estremità del disco (la pista più interna o più esterna), ritorna immediatamente all'inizio del disco (l'estremità opposta) *Senza assistere alle richieste nel viaggio di ritorno *. Quindi ricomincia la scansione nella direzione originale.
* Movimento circolare: La testa torna essenzialmente all'altra estremità del disco dopo aver raggiunto l'endpoint, creando un modello di movimento "circolare".
Ecco una tabella che riassume le differenze chiave:
| Caratteristica | Scansione (ascensore) | C-scan (scansione circolare) |
| ---------------------- | ----------------------------------------------------------- | ------------------------------------------------------------------- |
| Inversione della testa | Inverte la direzione alla fine del disco. | Ritorna all'altra estremità del disco senza richieste di servizio. |
| Servizio endpoint | Richieste di servizi sulla via del ritorno. | Non assiste le richieste durante il viaggio di ritorno. |
| cambio di direzione | Avvio (andare avanti e indietro). | Ripristina (saltare all'inizio). |
| Equità | Può favorire le richieste vicino alle estremità visitate in precedenza. | Tempo di attesa più uniforme; generalmente considerato più giusto. |
Conseguenze delle differenze:
* Equità: C-Scan fornisce generalmente un tempo di attesa più uniforme per tutte le richieste. Nella scansione, le richieste vicino alla fine in cui la testa ha appena invertito la direzione potrebbe dover attendere un periodo di tempo significativo fino a quando la testa non torna indietro. Il movimento "circolare" di C-Scan assicura che tutti i cilindri vengano riparati più regolarmente.
* Tempo di attesa massimo: C-Scan di solito garantisce un tempo di attesa massimo inferiore rispetto alla scansione perché la testa ritorna all'altra estremità senza assistenza. Nella scansione, una richiesta all'estremità "sbagliata" del disco può attendere una spazzata completa sul disco e sul retro.
* throughput: In alcuni scenari, la scansione potrebbe offrire un throughput leggermente migliore se esiste un flusso costante di richieste che arrivano ad entrambe le estremità del disco. Tuttavia, la differenza è spesso minima e la migliore equità di C-Scan generalmente lo rende l'algoritmo preferito.
in sostanza:
* La scansione è come un ascensore che va su e giù, assistendo le persone su ogni piano in entrambe le direzioni.
* C-Scan è come un ascensore che sale, serve le persone e poi si teletrasporta in fondo per ricominciare a salire.
Quale scegliere?
Generalmente, C-scan è preferito sopra la scan Perché fornisce tempi di attesa più uniformi e un tempo di attesa massimo inferiore, rendendolo più giusto per tutte le richieste. La scansione potrebbe avere un leggero vantaggio in scenari specifici con richieste continue ad entrambe le estremità del disco, ma i benefici per l'equità di C-Scan di solito superano questa potenziale differenza di prestazioni.
hardware © www.354353.com