Comprensione della situazione
* Cosa sta succedendo? Descrivi quello che vedi sullo schermo. Ricevi messaggi di errore? Conoscere il messaggio di errore esatto è * critico * per la diagnosi. Gli errori comuni includono:
* "NTLDR manca"
* "Bootmgr manca" (improbabile in Win2000, ma possibile se c'è stata manomissione)
* "Boot.ini non valido"
* Blue Screen of Death (BSOD) - In tal caso, annotare il codice di errore di arresto.
* Solo un cursore lampeggiante?
* Cambiamenti recenti? Hai installato un nuovo hardware, aggiornare i driver o modificare le impostazioni di recente?
Fase di risoluzione dei problemi (in aumento dell'ordine di complessità e rischio)
1. Controlla l'ordine di avvio in BIOS/UEFI:
* Riavvia il tuo computer.
* Premere immediatamente il tasto per immettere la configurazione BIOS/UEFI. Questo è di solito DEL, F2, F12, ESC o un'altra chiave (controlla la documentazione del computer o osserva un messaggio durante l'avvio).
* Trova la sezione "Ordine di avvio" o "Priorità dell'avvio".
* Assicurati che il tuo disco rigido (quello con Windows 2000 installato) sia elencato come dispositivo di avvio * primo *.
* Salva le modifiche ed esci dal BIOS/UEFI. Il tuo computer si riavvierà.
2. Ultima buona configurazione nota:
* Riavvia il tuo computer.
* All'inizio del computer, premere ripetutamente il tasto `F8`. Questo * dovrebbe * presentare il "menu delle opzioni avanzate di Windows". Il tempismo è fondamentale; È necessario premere `f8` * prima che * Windows inizi a caricare.
* Utilizzare i tasti freccia per selezionare "Ultima buona configurazione" e premere Invio.
* Questo tenterà di avviare Windows utilizzando le impostazioni del registro dall'ultimo avvio riuscito.
3. Modalità provvisoria:
* Se "Ultima buona configurazione" non funziona, prova ad avviare "Modalità provvisoria" dallo stesso menu `F8`.
* Se riesci a entrare in modalità provvisoria, significa che i file di Windows core sono ancora intatti. Questo ti dà la possibilità di risolvere i problemi:
* Disinstalla software/driver di recente installazione: Vai al pannello di controllo -> Aggiungi/rimuovi i programmi. Disinstallare tutto ciò che hai installato di recente, in particolare i driver.
* Esegui il controllo dei file di sistema (SFC): Apri un prompt dei comandi (start -> run -> digita `cmd` e premere Invio). Digita `SFC /scannow` e premere Invio. Ciò scansionerà e tenterà di riparare file di sistema corrotti. * Potresti * aver bisogno del tuo CD di Windows 2000 per questo, ma provalo prima.
4. Console di recupero (richiede un CD di Windows 2000):
* Questa è l'opzione più potente, ma anche più tecnica. Se puoi prendere in prestito un CD di Windows 2000 da qualcuno (stessa versione del tuo - professionale o server), è possibile utilizzare la console di recupero.
* Avvio dal CD di Windows 2000.
* Quando viene richiesto, scegli l'opzione "Riparazione" (di solito premendo `R`). Questo ti porterà alla console di recupero.
* La console di recupero fornisce un'interfaccia di riga di comando per riparare il sistema. Ecco alcuni comandi che potresti usare:
* `chkdsk /r`:controlla il disco rigido per errori e tentativi di ripararli. Questo può richiedere un * molto * molto tempo.
* `Fixmbr`:ripara il record di avvio principale (MBR). Usa con cautela!
* `Fixboot`:scrive un nuovo settore di avvio nella partizione di sistema. Usa con cautela!
* `bootcfg /ricostruttore`:scansioni per le installazioni di Windows e consente di ricostruire il file` boot.ini`. Questo è utile se si ottiene un errore "boot.ini" non valido.
* Importante: Usa questi comandi * con molta attenzione * e solo se capisci cosa fanno. L'uso errato può peggiorare il problema. Ricerca ogni comando prima di usarlo.
Considerazioni importanti per Windows 2000:
* Age: Windows 2000 è * molto * vecchio. I guasti hardware sono comuni nei sistemi di quell'età. Il disco rigido stesso potrebbe fallire.
* Problemi del driver: Trovare driver compatibili per l'hardware moderno su Windows 2000 è estremamente difficile. Se hai recentemente installato un nuovo hardware, questa è una probabile causa del problema.
* Sicurezza: Windows 2000 non è più supportato da Microsoft e ha molte vulnerabilità di sicurezza note. Se lo fai funzionare, * non * connettilo a Internet senza prendere precauzioni di sicurezza estreme (firewall, antivirus, ecc.). È meglio tenerlo isolato se possibile.
Se nulla di tutto ciò funziona:
* Recupero dei dati: Se hai dati importanti sul disco rigido, la tua priorità dovrebbe essere il recupero dei dati. Considerare:
* Rimozione del disco rigido: Rimuovere il disco rigido dal computer e collegarlo a un altro computer come unità secondaria (utilizzando un adattatore da SATA a USB o installandolo internamente). Quindi, utilizzare il software di recupero dati per provare a recuperare i file.
* Recupero di dati professionali: Se i dati sono estremamente importanti, prendi in considerazione l'invio del disco rigido a un servizio di recupero dei dati professionale. Questo può essere costoso.
prima di fare qualsiasi altra cosa:
* Ricerca il messaggio di errore: Se stai ricevendo un messaggio di errore specifico, cerca su Internet quel messaggio di errore insieme a "Windows 2000". Potresti trovare soluzioni specifiche per il tuo problema particolare.
* backup (se possibile): Se riesci a far funzionare il sistema, eseguire immediatamente eseguire il backup dei tuoi dati importanti su un'unità esterna.
Fammi sapere il messaggio di errore specifico che stai vedendo e posso fornire consigli più su misura. Buona fortuna!
hardware © www.354353.com