Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Computer Drives >> .

Cosa sono i dispositivi di archiviazione del computer e come funzionano all'interno di un sistema?

I dispositivi di archiviazione del computer sono componenti fisici che detengono i dati (sia istruzioni che dati) in modo persistente, anche quando il computer viene disattivato. Forniscono al computer un posto per salvare file, programmi, sistemi operativi e altre informazioni per un uso futuro. Questi dispositivi differiscono per la capacità di archiviazione, la velocità e il costo.

Ecco una ripartizione di come funzionano all'interno di un sistema:

1. Tipi di dispositivi di archiviazione del computer:

* Storage primario (RAM): Questa è una memoria volatile, il che significa che perde i suoi dati quando la potenza viene disattivata. È incredibilmente veloce e viene utilizzato per contenere dati su cui la CPU sta lavorando attivamente. La CPU legge e scrive costantemente dati dalla RAM. Esempi includono:

* Dram (RAM dinamico): Il tipo più comune di RAM.

* sram (RAM statico): Più veloce e più costoso di DRAM, utilizzato per la memoria della cache.

* Storage secondario: Questa è memoria non volatile, il che significa che mantiene i dati anche quando la potenza è spenta. È più lento della RAM ma ha una capacità molto più grande. È dove sono archiviati il ​​sistema operativo, le applicazioni e i file utente. Esempi includono:

* Drive a disco rigido (HDDS): Usa piatti rotanti e una testa di lettura/scrittura per archiviare i dati magneticamente. Relativamente poco costoso ma più lento degli SSD.

* Drive a stato solido (SSD): Utilizzare la memoria flash per archiviare i dati elettronicamente. Molto più veloce e più resistente degli HDD, ma generalmente più costosi.

* dischi ottici (CDS, DVD, Blu-ray): Archivia i dati otticamente utilizzando i laser. Capacità relativamente bassa e lenta rispetto a HDD e SSD.

* USB Flash Drives (Thumb Drives): Dispositivi di archiviazione a stato solido portatili.

* schede di memoria (schede SD, schede microSD): Piccole schede di memoria flash portatili comunemente usate in telecamere, telefoni e altri dispositivi.

* Network Aneding Storage (NAS): Un dispositivo di archiviazione dedicato collegato a una rete, che consente a più dispositivi di accedere agli stessi dati.

2. Funzione all'interno del sistema:

L'interazione tra CPU, RAM e archiviazione secondaria è cruciale per il funzionamento di un computer:

* Fetching dei dati: Quando la CPU necessita di dati, controlla prima la sua cache (un tipo di RAM molto veloce). Se i dati non sono lì, lo recupera dalla RAM. Se i dati non sono in RAM, la CPU lo richiede dalla memoria secondaria. Questo processo è significativamente più lento quando si ottiene dalla memoria secondaria.

* Scrittura dei dati: Quando è necessario salvare i dati, vengono scritti per la prima volta su RAM. Quindi, alla fine viene scritto in un deposito secondario per essere persistito. Ciò garantisce che i dati sopravvivano a una perdita di potere.

* File system: I dispositivi di archiviazione secondaria utilizzano un file system (ad es. NTFS, FAT32, EXT4) per organizzare file e directory. Ciò consente al sistema operativo di individuare e gestire in modo efficiente i dati.

* Trasferimento di dati: I dati vengono trasferiti tra dispositivi di archiviazione e CPU tramite un bus, che è un insieme di conduttori elettrici. La velocità di questo bus e gli stessi dispositivi di archiviazione influenzano le prestazioni complessive del sistema.

In sostanza, i dispositivi di archiviazione del computer fungono da memoria a lungo termine di un sistema informatico, memorizzando sia il software che i dati necessari per il funzionamento del sistema e con cui gli utenti possono lavorare. L'interazione tra diversi tipi di archiviazione, in particolare il differenziale di velocità tra RAM e archiviazione secondaria, influisce fortemente sulla reattività e sulle prestazioni complessive del computer.

 

hardware © www.354353.com