per materiale:
* Metal: Gli armadi in acciaio, le casse e le scatole degli attrezzi sono resistenti e resistenti ai danni. Spesso vengono forniti con cassetti, scaffali o scomparti per l'organizzazione.
* Plastica: Le cassette degli attrezzi di plastica e gli organizzatori sono più leggeri e meno costosi delle opzioni in metallo, ma potrebbero non essere così durevoli. Sono spesso utilizzati per strumenti più piccoli o per uso esterno in cui la ruggine è una preoccupazione.
* Wood: Le casse degli utensili in legno, spesso fatte a mano, possono essere molto attraenti e resistenti, ma sono più costose e richiedono una maggiore manutenzione.
* tessuto: I sacchetti e le buste degli strumenti sono portatili e leggeri, ideali per trasportare strumenti più piccoli in un cantiere.
per tipo di archiviazione:
* Cassette degli strumenti: Contenitori portatili, che vanno da piccole scatole di plastica a grandi casse metalliche, progettati per il trasporto e la conservazione degli strumenti manuali.
* forti/armadi degli utensili: Unità stazionarie più grandi di solito con cassetti per lo stoccaggio organizzato di una più ampia raccolta di strumenti. Questi possono essere indipendenti o integrati.
* Organizzatori montati a parete: Questi usano ganci, strisce magnetiche o scaffali per contenere strumenti su un muro, massimizzando lo spazio.
* Pegboards: I fori in una scheda consentono di appendere personalizzabili degli strumenti che utilizzano ganci.
* Carrelli degli strumenti di rotolamento: Unità di archiviazione mobile con cassetti, scaffali o compartimenti, consentendo un facile trasporto di strumenti attorno a un seminario o sul sito di lavoro.
* Cassetti: I singoli cassetti all'interno di unità più grandi (casse, armadi) forniscono uno stoccaggio organizzato per articoli più piccoli.
* scaffalature: Le scaffalature aperte possono essere utilizzate per strumenti più grandi o meno frequentemente usati.
per dimensione e scala:
* Piccoli organizzatori: Per piccoli strumenti manuali come cacciaviti e pinze.
* cassette degli attrezzi medi: Adatto per una raccolta più ampia di strumenti manuali.
* grandi forti/mobili per utensili: Per raccolte estese, inclusi strumenti elettrici e attrezzature più grandi.
Storage specializzato:
* Archiviazione per utensili elettrici: Casi o organizzatori specifici progettati per proteggere e archiviare gli strumenti elettrici in sicurezza.
* Archiviazione hardware: Cassetti, bidoni o contenitori progettati per organizzare viti, dadi, bulloni e altri piccoli oggetti hardware.
* Memoriamente infiammabile Conservazione: Armadi speciali progettati per conservare in sicurezza liquidi infiammabili e altri materiali pericolosi.
Il miglior tipo di archiviazione dipenderà dalle esigenze e dalle preferenze individuali. Considera fattori come le dimensioni e il tipo di strumenti che possiedi, la quantità di spazio di archiviazione disponibile e il budget quando si sceglie una soluzione di archiviazione.
hardware © www.354353.com