* Windows: La gestione del disco (accessibile tramite `diskmgmt.msc`) è lo strumento integrato. Puoi anche utilizzare strumenti di partizionamento di terze parti come Easeus Partition Master o Minitool Partition Wizard.
* macOS: L'utilità del disco è l'applicazione integrata.
* Linux: Sono disponibili diversi strumenti, a seconda della distribuzione. `fdisk` (per il partizionamento),` mkfs.vfat` (per creare il filesystem FAT32) e strumenti grafici come GPARTed sono scelte comuni.
Tieni presente che FAT32 ha un limite di dimensioni del file da 4 GB, quindi generalmente non è adatto a file molto grandi o moderni dischi rigidi. Considera NTFS (Windows) o EXT4 (Linux) per unità più grandi.
hardware © www.354353.com