Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Computer Drives >> .

In che modo l'organizzazione dei file è consentita da un dispositivo di archiviazione ad accesso diretto?

I dispositivi di archiviazione di accesso diretto (DASD), a differenza dei dispositivi di accesso sequenziale, consentono l'accesso casuale a blocchi di dati specifici. Ciò significa che non è necessario leggere l'intero dispositivo per trovare una particolare informazione. Questa funzionalità consente diversi metodi di organizzazione del file:

* Organizzazione dei file relativi: I file vengono archiviati in record numerati (o slot). La posizione del file è determinata dal suo numero record. Questo è semplice ed efficiente per accedere ai singoli record direttamente per numero. Tuttavia, può portare allo spazio sprecato se i record vengono eliminati e le lacune non sono gestite.

* Organizzazione sequenziale indicizzata: Ciò combina i vantaggi dell'accesso sequenziale e diretto. I record sono archiviati in sequenza, ma viene sostenuto un indice che le principali valori chiave (ad esempio, ID dipendente) nelle loro posizioni fisiche sul DASD. Ciò consente sia l'elaborazione sequenziale (utile per i report) che l'accesso diretto per chiave (utile per trovare un record specifico).

* Hashing: Un algoritmo di hashing viene utilizzato per calcolare l'indirizzo di un record in base al suo valore chiave. Ciò consente un accesso diretto molto rapido, ma può portare a collisioni (più chiavi allo stesso indirizzo) che richiedono strategie come il concatenamento o l'indirizzo aperto per gestirle.

* Organizzazione del file indicizzato: Simile al sequenziale indicizzato, ma senza l'organizzazione sequenziale dei record. I record possono essere posizionati ovunque sul DASD e un indice fornisce una mappatura tra chiavi e posizioni dei record. Ciò offre flessibilità ma può essere meno efficiente per l'accesso sequenziale.

In tutti questi metodi, il sistema operativo e il file system svolgono ruoli cruciali. Gestiscono la mappatura tra nomi di file logici e posizioni fisiche sul DASD, gestiscono l'allocazione e la separazione dello spazio e garantiscono l'integrità dei dati. Lo schema di organizzazione del file specifico utilizzato dipende dalle esigenze dell'applicazione e dalle caratteristiche del DASD. Ad esempio, un sistema di database potrebbe utilizzare l'organizzazione di file di hashing o indicizzati per un rapido recupero, mentre un file di registro potrebbe essere meglio servito da un'organizzazione sequenziale.

 

hardware © www.354353.com