* Archiviazione persistente per il sistema operativo: Il sistema operativo (Windows, MacOS, Linux, ecc.) E i suoi file associati devono essere archiviati da qualche parte in modo persistente. Senza un disco rigido (o un dispositivo di archiviazione simile come un'unità SSD o NVME), il computer dovrebbe ricaricare il sistema operativo ogni volta che è acceso, rendendolo inutilizzabile.
* Scorrizione e dati: Programmi, documenti, immagini, video e tutti gli altri dati degli utenti necessitano di un posto per risiedere. RAM (memoria di accesso casuale) è volatile; Perde il suo contenuto quando il potere è spento. Il disco rigido fornisce l'archiviazione a lungo termine necessaria.
* Costo-efficacia (storicamente): Per molto tempo, gli HDD hanno offerto una capacità di archiviazione molto elevata a un prezzo molto più basso per gigabyte rispetto ad altre opzioni. Mentre questo è meno vero ora con la prevalenza di SSD, gli HDD rimangono ancora un'opzione economica per le esigenze di archiviazione di grandi dimensioni.
In sintesi, mentre i computer moderni possono avviarsi e operare utilizzando solo archiviazione a stato solido (SSDS o NVME Drives), il ruolo * fondamentale * di un disco rigido (o i suoi equivalenti a stato solido) è quello di fornire una memoria persistente per il sistema operativo, le applicazioni e i dati degli utenti. Senza di essa (o un'alternativa comparabile), il computer non sarebbe in grado di funzionare in modo pratico.
hardware © www.354353.com