Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Computer Drives >> .

Cos'è l'archiviazione della conoscenza?

Lo stoccaggio delle conoscenze si riferisce ai metodi e ai sistemi utilizzati per preservare, organizzare e recuperare informazioni. Comprende una vasta gamma di approcci, dai più semplici a quelli più complessi, e può essere considerato a livello individuale, di gruppo e sociale. Ecco una rottura:

a livello individuale:

* Memoria: Questa è la forma fondamentale di archiviazione delle conoscenze, che comprende memoria sensoriale, a breve termine e a lungo termine. Si basa su processi biologici nel cervello.

* Nota: Un metodo comune per esternalizzare la conoscenza scrivendo informazioni importanti, spesso strutturate per un recupero successivo.

* Biblioteche personali: Gli individui possono raccogliere libri, articoli e altri materiali pertinenti ai loro interessi e alle loro competenze.

* File digitali: I computer e altri dispositivi archiviano documenti, immagini e altri dati, formando una base di conoscenza personale.

a livello di gruppo:

* Database: Collezioni organizzate di dati, spesso utilizzate dalle organizzazioni per gestire le informazioni.

* Archivi: Istituzioni dedicate alla conservazione di documenti storici e altri materiali.

* Libraries: Repository centrali di libri, riviste e altre risorse, facilitando l'accesso per una comunità.

* Wiki e piattaforme di collaborazione: Questi consentono a più persone di contribuire e modificare le informazioni in modo collaborativo, creando basi di conoscenza condivisa.

a livello sociale:

* Istituzioni educative: Le università, le scuole e altri sistemi educativi archiviano e trasmettono conoscenze attraverso curricula, ricerca e insegnamento.

* Archivi governativi: I governi mantengono i registri fondamentali per il funzionamento della società, compresi documenti legali, dati sul censimento e registri storici.

* Internet: Una vasta rete che collega innumerevoli fonti di informazione, probabilmente il più grande repository di conoscenza umana mai creata.

* Tradizioni culturali: La conoscenza viene tramandata attraverso le generazioni attraverso tradizioni orali, rituali e pratiche culturali.

diversi tipi di memoria della conoscenza si concentra su diversi aspetti:

* Conoscenza strutturata: Organizzato e facilmente ricercabile, spesso trovato in database e documenti strutturati.

* Conoscenza non strutturata: Informazioni che non sono facilmente classificate o organizzate, come documenti di testo, immagini e file audio.

* Conoscenza tacita: Conoscenza implicita che è difficile da articolare o codificare, spesso acquisita attraverso l'esperienza.

L'efficace conservazione delle conoscenze implica non solo la conservazione delle informazioni stessa, ma anche garantire l'accessibilità, l'usabilità e la longevità. Lo sviluppo in corso della tecnologia dell'informazione continua a rimodellare il modo in cui le conoscenze sono archiviate, accessibili e condivise.

 

hardware © www.354353.com