Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Computer Drives >> .

Cosa puoi fare se l'archiviazione del tuo computer è pieno?

Una memoria completa del computer è un problema comune, ma per fortuna ci sono diverse soluzioni. Ecco una rottura di ciò che puoi fare, a partire dalle soluzioni più semplici e più comuni:

1. Identificare ed eliminare i file non necessari:

* Cartella di download: Questo è spesso il più grande colpevole. Elimina vecchi download, installatori e file temporanei di cui non è più necessario.

* Documenti: Passa attraverso i tuoi documenti ed elimina vecchi file, in particolare quelli grandi come video o foto ad alta risoluzione. Prendi in considerazione l'archiviazione di file meno frequentemente accessibili a un disco rigido esterno.

* Immagini e video: Questi sono famigerati maiali spaziali. Elimina duplicati o foto/video sfocati. Prendi in considerazione Cloud Storage o un disco rigido esterno per la tua libreria fotografica e video.

* Musica: Se hai librerie musicali di grandi dimensioni, considera i servizi di streaming per ridurre le esigenze di archiviazione.

* Applicazioni: Disinstallare i programmi che non usi. Controlla le impostazioni "Aggiungi o rimuovi programmi" (Windows) o "Applicazioni" (MACOS).

* Cestino/cestino di riciclo: Svuota il cestino o la spazzatura. Questo è un modo semplice per liberare spazio significativo.

* File temporanei: Il tuo sistema operativo crea file temporanei. Windows ha una pulizia del disco (cercalo nel menu Start), mentre macOS ha utility simili integrate.

* Cache e cookie del browser: I browser memorizzano molti dati temporanei. Cancella la cache e i cookie del browser (tieni presente che ciò potrebbe richiedere di accedere ai siti Web).

2. Utilizzare Cloud Storage:

* Servizi come Google Drive, Dropbox, OneDrive, iCloud e altri offrono archiviazione gratuita (spesso limitato) e piani a pagamento per più spazio. Spostare i file meno frequentemente accessibili al cloud.

3. Utilizzare un disco rigido esterno o un'unità USB:

* Questo è un ottimo modo per archiviare file di grandi dimensioni come video, foto e backup, liberando spazio sull'unità interna.

4. Aggiorna la tua memoria:

* Drive interno: Se ti senti a tuo agio con un po 'di tecnologia, puoi sostituire il tuo disco rigido o SSD attuale con uno più grande. Questa è una soluzione più permanente e spesso più veloce, ma può essere costosa e richiede competenze tecniche. Esegui sempre i tuoi dati prima di tentare questo.

* Drive esterna: Un aggiornamento più semplice e meno impegnativo tecnicamente è l'aggiunta di un disco rigido esterno o SSD per una memoria extra.

5. Disinstalla programmi inutilizzati:

* Rivedi regolarmente le applicazioni installate e disinstalla tutto ciò che non hai usato da molto tempo.

6. File comprime:

* Utilizzare strumenti di compressione come 7-Zip (Windows) o le utility di compressione integrate in MacOS per ridurre le dimensioni di file di grandi dimensioni. Nota che questo non elimina i file, li rende solo più piccoli.

7. Restore di sistema (Windows):

* Se si sospetta che un problema di sistema contribuisca a bassa memoria, è possibile provare un ripristino di sistema in un momento precedente prima che i file fossero accumulati.

prima di fare qualsiasi cosa:

* Backup dei tuoi dati importanti! Questo è cruciale prima di apportare modifiche significative alla tua memoria, in particolare se si aggiorna o reinstalla qualcosa.

Se hai provato questi passaggi e hai ancora problemi, potrebbe essere necessario cercare un aiuto professionale o considerare una soluzione più drastica come la reinstallazione del sistema operativo (un'ultima risorsa che richiede anche un backup completo). L'analisi delle dimensioni dei file utilizzando Explorer dei file del sistema operativo può aiutare a identificare i più grandi consumatori di spazio e guidare gli sforzi di pulizia.

 

hardware © www.354353.com