* Database: Questo è il termine più generale. Le informazioni sui clienti sono generalmente archiviate in un database strutturato, che può essere relazionale (come MySQL o PostgreSQL) o NOSQL (come MongoDB). All'interno del database, le informazioni potrebbero essere in più tabelle.
* Sistema di gestione delle relazioni con i clienti (CRM): Molte aziende utilizzano software CRM dedicato (come Salesforce, HubSpot o Zoho CRM) che sono database essenzialmente sofisticati appositamente progettati per la gestione delle interazioni e dei dati dei clienti.
* Tabella del database dei clienti: All'interno di un database, le informazioni del cliente stesso sono in genere archiviate in una o più tabelle. Questi potrebbero essere nominati cose come `clienti ',` clienti`, `contatti' o simili.
* File di dati (CSV, JSON, XML): Meno comune per l'archiviazione su larga scala, ma le aziende più piccole potrebbero utilizzare semplici file di dati in formati come CSV (valori separati da virgole), JSON (notazione oggetto JavaScript) o XML (linguaggio di markup estensibile) per archiviare le informazioni dei clienti. Questi sono generalmente meno strutturati di un database.
* foglio di calcolo (Excel, fogli Google): Sebbene non siano ideali per grandi quantità di dati o analisi complesse, le piccole imprese potrebbero archiviare temporaneamente o persino permanentemente le informazioni dei clienti nei fogli di calcolo. Questo non è generalmente raccomandato per motivi di sicurezza e scalabilità.
Quindi, non esiste una sola risposta, ma "database" o "sistema CRM" sono i termini generali più probabili e accurati.
hardware © www.354353.com