Tuttavia, * Caricamento * L'intero contenuto di un file in memoria * è * un'operazione comune e il processo assomiglia a questo:
1. Apertura del file: Il programma utilizza una chiamata di sistema (o funzione di libreria) come `open ()` (in c), `open ()` (in python) o funzioni simili in altre lingue. Ciò stabilisce una connessione al file sul disco. Fondamentalmente, questo passaggio non carica il file in memoria; Si prepara solo per la lettura. Il sistema operativo gestisce i dettagli come la ricerca del file e la verifica delle autorizzazioni di accesso.
2. Lettura del file: Il programma utilizza quindi funzioni come `read ()` (in C, Python e molti altri) per leggere il contenuto del file. La funzione `read ()` in genere assume un parametro che specifica il numero di byte da leggere.
* Per file più piccoli: L'intero file potrebbe essere letto in memoria in un'unica operazione `read ()` (o pochi). Ciò si traduce in una copia completa in memoria del contenuto del file. I dati sono generalmente memorizzati in un buffer (una regione di memoria assegnata a questo scopo).
* per file più grandi: Il programma potrebbe leggere il file in blocchi (porzioni più piccole alla volta). Questo approccio evita l'esaurimento della memoria. Il programma elabora ogni pezzo e quindi può scartarlo o archiviarlo in una struttura di dati più sofisticata (come un record di database o un processo di streaming).
3. Allocazione della memoria: Se viene caricato l'intero file, il programma deve allocare una memoria sufficiente per contenere il contenuto del file. Se l'allocazione non riesce (non sufficiente memoria disponibile), il programma probabilmente si arresta in modo anomalo o lancerà un'eccezione.
4. Chiusura del file: Una volta terminato il programma utilizzando il file, è essenziale chiuderlo usando una funzione come `chiuse ()`. Ciò rilascia la connessione al file e garantisce che eventuali modifiche scritte nel file siano correttamente scaricate sul disco.
Esempio (Python illustrativo):
`` `Python
Tentativo:
con open ("myfile.txt", "r") come f:# apre il file; lo chiude automaticamente alla fine del blocco "con"
file_contents =f.Read () # legge l'intero file nella variabile 'File_Contents'.
# Process file_contents (ad es. Ricerca, manipolazione, ecc.)
Tranne FileNotFounderror:
Stampa ("File non trovato!")
Tranne l'eccezione come E:
print (f "Un errore si è verificato:{e}")
`` `
Questo codice Python dimostra il caricamento di un intero file. Per file molto grandi, vorresti elaborare la riga per riga o in blocchi per evitare problemi di memoria, usando tecniche come iteratrici o leggendo il file in un ciclo con `f.readline ()` o `f.readlines ()`. Ricorda che anche `f.Readlines ()` carica l'intero file * in memoria, sebbene come un elenco di righe, che potrebbe ancora causare problemi con file eccessivamente grandi.
hardware © www.354353.com