* Windows: Windows Server e varie versioni client Windows (come Windows 10 e 11) consentono l'estensione del volume utilizzando strumenti come la gestione del disco (GUI) o DiskPart (linea di comando).
* macOS: MacOS consente di estendere i volumi APFS, spesso richiedono l'uso dell'utilità del disco.
* Linux: Le distribuzioni Linux offrono vari modi per estendere i volumi, spesso utilizzando strumenti come `fdisk`,` gparted` (grafico), `rinize2fs` (per filesystem Ext2/ext3/ext4) o` xfs_growfs` (per i filesystems XFS). Il metodo esatto dipende fortemente dal filesystem utilizzato.
Pertanto, non esiste un singolo sistema operativo che è il * solo * in grado di farlo; È una caratteristica comune nei moderni sistemi operativi.
hardware © www.354353.com