1. Autorizzazioni del file system (più di base):
* Windows: Fare clic con il tasto destro del mouse sul file o sulla cartella, seleziona "Proprietà", vai alla scheda "Sicurezza". È possibile regolare le autorizzazioni da concedere o negare l'accesso a utenti o gruppi specifici (ad esempio, negare l'accesso "tutti", concedere l'accesso solo al tuo account utente). Questo è un buon primo passo, ma facilmente bypassato da qualcuno determinato abbastanza.
* macOS/linux: Esistono impostazioni di autorizzazione simili, di solito accessibili tramite le finestre "Get Info" (MacOS) o File Manager Properties (Linux). Puoi controllare le letture, scrivere ed eseguire autorizzazioni per il proprietario, il gruppo e altri.
2. Crittografia (protezione più forte):
* Crittografia dei file: Usa il software per crittografare i singoli file. Le opzioni popolari includono:
* 7-zip (Windows): Offre crittografia AES-256.
* Winrar (Windows): Supporta anche una forte crittografia.
* VeraCrypt (Windows, MacOS, Linux): Uno strumento di crittografia a disco e file open source gratuito che offre una forte sicurezza.
* Utilità del disco macOS: Crittografia integrata per la creazione di immagini su disco crittografati.
* Crittografia del disco completo: Crittografia dell'intero disco rigido. Questa è l'opzione più sicura, poiché * tutti * i dati sono protetti anche se qualcuno ottiene l'accesso fisico al tuo computer. Le opzioni includono:
* BitLocker (Windows): La crittografia a disco completa integrata di Microsoft.
* FileVault (macOS): La crittografia a disco completa integrata di Apple.
* Veracrypt: Può anche essere utilizzato per la crittografia a disco completo.
3. Protezione password (per tipi di file specifici):
* documenti (ad es., .docx, .pdf): Alcuni formati di documenti consentono di impostare una password per aprirli. Questo è meno sicuro della crittografia, poiché gli attacchi sofisticati potrebbero rompere password.
* Archivi zip/rar: Protetta con password i tuoi file zippati o rarigliati. Ancora una volta, questo non è forte come la crittografia.
Considerazioni importanti:
* Password/passphrasi forti: Se si utilizzano password o chiavi di crittografia, utilizzare password o passphrasi forti, univoci e lunghi. Un gestore di password può aiutare.
* Gestione delle chiavi: Per la crittografia, memorizzare in modo sicuro le chiavi di crittografia. Perdere la chiave significa perdere l'accesso ai tuoi dati.
* Sicurezza fisica: Anche la crittografia più forte è inutile se qualcuno ha accesso fisico al tuo computer e può aggirare le misure di sicurezza (ad esempio, attacchi di avvio a freddo).
In breve: Le autorizzazioni del file system sono un punto di partenza di base. Per una protezione seria, utilizzare il file o la crittografia del disco completo con una forte password/passphrase. Ricorda che anche la sicurezza fisica è cruciale.
hardware © www.354353.com