* semplicità e ampia compatibilità: Questa è la loro più grande forza. I file system Fat sono incredibilmente semplici da capire e implementare. Ciò significa che sono supportati su una vasta gamma di dispositivi e sistemi operativi, dai sistemi incorporati a quasi tutte le versione di Windows (sebbene in genere non come il file system primario per le versioni più recenti). Questa ampia compatibilità è preziosa per le situazioni che richiedono lo scambio di dati su diversi sistemi.
* Buone prestazioni su unità più piccole: Su dispositivi di archiviazione più piccoli (ad es. Flash Drives in pochi gigabyte), FAT32 può offrire prestazioni ragionevolmente buone, in particolare per quanto riguarda le operazioni di lettura. Il sovraccarico della gestione del file system è relativamente basso.
* Facilità d'uso e gestione: I file system Fat sono relativamente semplici da gestire e non richiedono strumenti complessi o competenze tecniche profonde.
* Fragmentazione bassa: Sebbene non immune alla frammentazione, i file system grassi tendono a frammenti in modo meno grave di alcuni altri sistemi, in particolare NTF. Ciò è in parte dovuto ai loro metodi di allocazione più semplici.
Tuttavia, è fondamentale riconoscere che questi vantaggi sono fortemente compensati dalle loro significative limitazioni nel calcolo moderno:
* Dimensione del file limitata: FAT32 ha un limite teorico della dimensione massima del file di 4 GB, rendendo inadatto per la memorizzazione di file di grandi dimensioni come video ad alta risoluzione o database di grandi dimensioni.
* Dimensione del volume limitato: FAT32 ha anche un limite alle dimensioni del volume (partizione) stesso. Sebbene superiore al limite di dimensioni del file, è ancora restrittivo rispetto ai moderni file system.
* Mancanza di caratteristiche avanzate: FAT Manca di funzionalità trovate in file system più moderni come NTFS, EXT4 o APFS, come il journaling (aumento dell'integrità dei dati), elenchi di controllo degli accessi (per le impostazioni di autorizzazione granulare) e compressione dei dati.
* Capestri prestazioni su unità di grandi dimensioni: Mentre rapidamente su unità più piccole, le prestazioni si degradano significativamente su grandi unità, principalmente a causa dell'inefficiente allocazione e della mancanza di ottimizzazione per maggiori capacità di archiviazione.
In sintesi:mentre la semplicità e la compatibilità di Fat rimangono attraenti in situazioni di nicchia (ad es. Dispositivi più vecchi, compatibilità multipiattaforma in contesti semplici), i suoi limiti lo rendono inadatto alla maggior parte delle esigenze di archiviazione moderne, in particolare per azionamenti e file più grandi. È generalmente considerato un file system legacy.
hardware © www.354353.com