Tuttavia, è possibile monitorare la quantità di spazio utilizzato e agire quando si avvicina al limite. Ciò comporta il controllo delle dimensioni del "LocalStorage" e l'implementazione di strategie per gestire in modo efficiente l'archiviazione.
Ecco come puoi avvicinarti:
1. Controllo delle dimensioni di LocalStorage:
Non esiste un metodo diretto per ottenere la dimensione totale di "LocalStorage". È necessario iterare attraverso le chiavi e riassumere le dimensioni della rappresentazione della stringa di ciascun elemento. Tieni presente che questa è un'approssimazione * * perché la dimensione effettiva di archiviazione potrebbe essere leggermente diversa a causa delle ottimizzazioni interne del browser.
`` `JavaScript
funzione getLocalStoragesize () {
Let size =0;
for (let key in localStorage) {
dimensione +=localStorage.getItem (chiave). Length;
}
dimensione di ritorno; // nei personaggi
}
let Currensaze =getLocalStoragesize ();
Console.log ("Dimensione locale di sstorage:", correntize, "personaggi");
`` `
2. Implementazione delle strategie di gestione delle dimensioni:
Una volta che hai un modo per monitorare le dimensioni, è necessario definire le strategie per evitare di superare il limite del browser:
* Gestione delle quote (utilizzando l'API di archiviazione): Questo è l'approccio più robusto. L'API `Storage` (in particolare navigator.storage.estimate ()`) fornisce una stima più accurata della quota e dell'utilizzo disponibili. Puoi usarlo per determinare quando ti avvicini al limite. Tuttavia, questa è un'API più recente e potrebbe non essere supportata da tutti i browser.
`` `JavaScript
navigator.storage.estimate (). Quindi ((quota) => {
console.log ("quota:", quota.quota, "byte");
Console.log ("Usage:", quota.Usage, "byte");
// Implementa la logica in base alla quota e all'utilizzo.
});
`` `
* meno recentemente usato (LRU) o altre strategie di sfratto: Se stai archiviando molti dati, potrebbe essere necessario implementare una cache LRU per rimuovere gli articoli più vecchi o meno frequentemente usati quando la memoria si avvicina al limite. Ciò richiede un'attenta progettazione a seconda della struttura dei dati.
* Compressione dei dati: Prima di archiviare i dati, considera di comprimerli (ad es. Utilizzo di `json.stringify` con opzioni appropriate o una libreria come lzstring). Ciò può ridurre lo spazio di archiviazione richiesto.
* Aggregazione dei dati: Invece di conservare molti piccoli oggetti, prova ad aggregare i dati in elementi più grandi e meno.
* Avviso all'utente: Avvicina l'utente se l'archiviazione si sta esaurendo.
Esempio di combinazione di dimensioni e avviso:
`` `JavaScript
const Storage_limit_chars =5 * 1024 * 1024; // 5 MB approssimativamente (regolare secondo necessità)
funzione checkLocalStoragesize () {
const size =getLocalStoragesize ();
if (size> Storage_limit_chars * 0.8) {// 80% soglia
Avviso ("L'archiviazione locale è quasi piena. Alcuni dati potrebbero essere persi se si continua.");
} else if (size> Storage_limit_chars * 0.9) {// 90% - Avviso più aggressivo
// Elimina potenzialmente alcuni dati qui in base alla tua strategia LRU
}
}
// chiama questa funzione periodicamente o quando si aggiunge dati.
checkLocalStoragesize ();
`` `
Ricorda che la dimensione massima effettiva dipende dal browser e può variare in base a fattori come la memoria disponibile. L'approccio migliore è una combinazione di monitoraggio, gestione delle dimensioni proattive e gestire con grazia potenziali limitazioni di archiviazione. Informare sempre gli utenti sui limiti di archiviazione e sulle tue strategie per gestirli.
hardware © www.354353.com