Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Computer Drives >> .

Quali fattori che influenzano la capacità di stoccaggio del disco rigido?

La capacità di archiviazione di un'unità disco rigido (HDD) è determinata da diversi fattori di interazione:

1. Dimensione e densità del piatto:

* Diametro del piatto: I piatti più grandi possono contenere più dati perché offrono una superficie più ampia per la memorizzazione di informazioni magnetiche. Questo è un driver primario di capacità aumenta nel tempo.

* Densità del piatto (densità areale): Questo è il fattore più cruciale. Si riferisce alla quantità di dati che possono essere conservati per pollice quadrato (o millimetro quadrato) della superficie del piatto. I miglioramenti nella densità areale provengono dai progressi in:

* Tecnologia della testa magnetica: Le teste più precise consentono di scrivere domini magnetici più piccoli, imballando più dati nello stesso spazio.

* Materiali mediatici magnetici: I materiali migliorati consentono domini magnetici più piccoli e più stabili.

* Tecniche di scrittura/lettura: Metodi più sofisticati di scrittura e lettura dei dati consentono una maggiore precisione e imballaggio dei dati.

2. Numero di piatti:

Un singolo HDD può contenere più piatti impilati su un mandrino. Ogni piatto ha due superfici (in alto e in basso) che possono essere utilizzate per l'archiviazione dei dati. Più piatti si traducono direttamente in più spazio di archiviazione.

3. Numero di bit per settore:

Ogni settore su un piatto contiene un certo numero di bit di dati. L'aumento dei bit per settore aumenta la quantità di dati memorizzati per settore. Storicamente, lo standard era di 512 byte, ma ora 4096 byte (4kb) sono comuni.

4. Dimensione del settore:

Sebbene correlati a bit per settore, la dimensione del settore fisico (l'area fisica sul piatto assegnato a ciascun settore) influenza anche la capacità di stoccaggio. I settori più piccoli possono significare più settori per binario e quindi più conservazione, ma anche tempi di accesso potenzialmente più lenti.

5. Densità della traccia:

Il numero di tracce concentriche (cerchi) per pollice (o millimetro) sul piatto influenza la capacità. Una densità di binario più elevata significa più tracce sulla stessa superficie.

6. Settore per traccia:

Il numero di settori su ciascuna traccia determina l'archiviazione.

7. Altri fattori (meno significativi):

* Formattazione sovraccarica: Il file system e altre informazioni di formattazione consumano un po 'di spazio di archiviazione.

* Codici di correzione degli errori: Questi codici vengono utilizzati per rilevare e correggere errori e consumare una piccola parte della capacità di archiviazione totale.

* Settori di riserva: Alcuni settori sono mantenuti come ricambi per sostituire i settori che si danneggiano nel tempo. Questi sono assegnati alla produzione o assegnati dinamicamente quando necessario.

In sintesi, mentre la dimensione del piatto contribuisce, il progresso più significativo della capacità dell'HDD nel corso degli anni è stato guidato da un incessante miglioramento della densità *areale *, che prevede scoperte in tutti gli aspetti sopra elencati.

 

hardware © www.354353.com