Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Computer Drives >> .

Un disco compatto ha una memoria a lungo termine?

No, un disco compatto (CD) non ha una memoria veramente "a lungo termine" nel senso di essere archivismi indefinitamente. Mentre i CD possono durare per molti anni, la loro durata è limitata da diversi fattori:

* Degrado fisico: Lo strato di alluminio riflettente può ossidare e degradare nel tempo, portando alla perdita di dati. I graffi e le impronte digitali compromettono ulteriormente la leggibilità. L'esposizione alla luce solare e alle alte temperature accelera questo processo.

* Bit Data Bit Rot: Anche senza danni fisici, i dati stessi possono degradare sottilmente nel tempo a causa delle imperfezioni nel processo di produzione e degli effetti dei fattori ambientali. Ciò è meno significativo del danno fisico nella maggior parte dei casi, ma contribuisce a eventuali perdite di dati.

* Decadimento del materiale: La plastica in policarbonato del CD è soggetta a crack e deformazioni, in particolare con l'età e l'esposizione a temperature estreme o umidità.

Mentre i CD possono archiviare i dati per decenni in condizioni ideali, non sono un mezzo di archiviazione affidabile paragonabile a metodi come il nastro LTO o M-Disc, che sono specificamente progettati per la conservazione dei dati a lungo termine. Per l'archiviazione veramente a lungo termine, i dati digitali devono essere eseguiti in modo ridondante utilizzando una combinazione di media e strategie per mitigare il rischio di perdita.

 

hardware © www.354353.com