1. Identifica file e cartelle di grandi dimensioni:
* Cleanup del disco (utilità Windows integrata): Questo è un buon punto di partenza. Cerca "Pulizia del disco" nella barra di ricerca di Windows, seleziona l'unità D ed eseguila. Identificherà file temporanei, file di sistema e altri elementi che puoi eliminare in sicurezza.
* Sense di archiviazione (utilità Windows integrata): Windows 10 e 11 hanno un senso di archiviazione, che elimina automaticamente i file temporanei e sposta gli elementi nel cloud. Configurarlo per eseguire regolarmente e ottimizzare l'archiviazione. Cerca il "senso di archiviazione" nella barra di ricerca di Windows.
* File Explorer: Sfoglia manualmente l'unità D in File Explorer. Ordina i file per dimensione (fare clic con il pulsante destro del mouse nell'intestazione, selezionare "Dimensione", quindi "più grande") per individuare facilmente file di grandi dimensioni o cartelle che consumano spazio significativo. Guarda in cartelle come `downloads`,` documenti`, `immagini` e` video`. Prendi in considerazione la spostamento di file di grandi dimensioni su un'unità esterna o su un archivio cloud.
* Strumenti di analizzatore del disco di terze parti: Strumenti come Winderstat (Free) Creano rappresentazioni visive dell'utilizzo dello spazio su disco, facilitando il rilevamento di file e cartelle di grandi dimensioni.
2. Elimina file non necessari:
* File temporanei: Questi si trovano spesso nella cartella `temp` (ad esempio,` C:\ Windows \ temp`, ma potenzialmente anche sull'unità D). Elimina con cautela il contenuto di queste cartelle; Alcuni file temporanei potrebbero essere ancora in uso.
* File scaricati: La cartella dei download spesso accumula file non necessari. Rivedere ed eliminare i file di cui non hai più bisogno.
* Vecchi backup: Se si dispone di vecchi backup di sistema o backup di dati sull'unità D, eliminali se si dispone di backup più recenti o se sei migrato in una soluzione di backup basata su cloud.
* I programmi di disinstallazione: Se hai programmi installati sull'unità D che non si utilizza più, disinstallarli. Ciò può liberare spazio significativo, in particolare per giochi o applicazioni software di grandi dimensioni. Vai su Impostazioni> App> App e funzionalità e disinstallare i programmi indesiderati.
3. Sposta i file in altre posizioni:
* Disco rigido esterno: Trasferisci file di grandi dimensioni (video, foto, documenti) su un disco rigido esterno per l'archiviazione a lungo termine.
* Cloud Storage: Servizi come OneDrive, Google Drive, Dropbox, ecc., Offrono Cloud Storage. Carica file di grandi dimensioni sul cloud per liberare spazio sull'unità D. Prendi in considerazione un abbonamento per maggiori capacità di archiviazione.
* Archiviazione di rete: Se si dispone di un dispositivo NAS (Network Attached Storage), sposta i file lì.
4. Tecniche avanzate (usa con cautela):
* Punti di ripristino del sistema: I punti di ripristino del sistema possono consumare molto spazio. Prendi in considerazione la riduzione del numero di punti di ripristino mantenuti o disabilitare il ripristino del sistema temporaneamente (sebbene ciò non sia generalmente raccomandato). Vai alle proprietà del sistema (cerca "Proprietà di sistema") per gestire i punti di ripristino.
* File di ibernazione: Il file di ibernazione (`hiberfil.sys`) può essere piuttosto grande. Puoi disabilitare il letargo (anche se questo impedisce di usare la modalità ibernazione). Apri il prompt dei comandi come amministratore e digita `powercfg /hibernate off`. Per riaccenderlo, digitare `powercfg /ibernate on`.
* File di pagina (memoria virtuale): Windows utilizza un file di pagina per la memoria virtuale. È possibile regolare le sue dimensioni (anche se questo non è generalmente consigliato se non si dispone di problemi di memoria specifici). Tuttavia, ridurre troppo potrebbe avere un impatto negativo sulle prestazioni.
Prima di eliminare qualcosa di importante, eseguire il backup dei tuoi dati!
Se hai provato tutti questi passaggi e hai ancora spazio insufficiente, considera:
* Aggiornamento del disco rigido: Sostituisci il disco rigido esistente con uno più grande.
* usando un SSD: Le unità a stato solido (SSD) sono più veloci e spesso più efficienti dallo spazio rispetto alle tradizionali unità disco rigidi (HDD).
Ricorda di mantenere regolarmente il tuo spazio su disco per prevenire problemi futuri. Rendi l'abitudine regolare di eliminazione dei file non necessari.
hardware © www.354353.com