Ecco perché:
* Storage permanente: La ROM mantiene i suoi dati anche quando la potenza è disattivata.
* immutabile: I dati memorizzati in ROM vengono in genere scritti durante il processo di produzione e non possono essere facilmente modificati in seguito.
* Istruzioni e dati: La ROM di solito memorizza le istruzioni essenziali del sistema (come il BIOS) o altri dati che il sistema deve funzionare, come firmware o bootloader.
Punti chiave:
* diversi tipi di ROM: Esistono vari tipi di ROM, tra cui PROM (ROM programmabile), EPROM (ROM programmabile cancellabile) ed EEPROM (ROM programmabile eliminabile elettricamente). Questi tipi consentono un certo livello di modifica, ma mantengono comunque il concetto principale di archiviazione permanente dei dati.
* Contrasto con RAM: RAM (memoria di accesso casuale) è volatile, il che significa che perde i suoi dati quando la potenza è disattivata. Viene utilizzato per l'archiviazione temporanea durante le operazioni attive.
Fammi sapere se hai altre domande!
hardware © www.354353.com