Ecco perché:
* Performance: Gli SSD sono significativamente più veloci degli HDD, portando a tempi di avvio più veloci, caricamento più rapido dell'applicazione e prestazioni complessive del computer.
* Durabilità: Gli SSD non hanno parti in movimento, rendendole più durevoli e resistenti allo shock e alle vibrazioni rispetto agli HDD.
* Efficienza energetica: Gli SSD consumano meno potenza degli HDD, contribuendo a una durata della batteria più lunga nei laptop e al minor consumo di energia nei desktop.
Mentre gli HDD rimangono ancora un'opzione, in particolare per gli utenti che necessitano di grandi capacità di archiviazione a un costo inferiore, gli SSD sono generalmente considerati l'opzione superiore per i desktop oggi.
hardware © www.354353.com