* Storicamente: I primi dischi rigidi negli anni '50 avevano capacità misurate in kilobyte (KB) .
* Limitazioni moderne: La tecnologia attuale rende praticamente impossibile produrre un disco rigido più piccolo di pochi gigabyte (GB). Semplicemente non c'è abbastanza spazio su un disco fisico per archiviare meno dati.
Considerazioni pratiche:
* Costo: La produzione di un disco rigido con una capacità molto piccola sarebbe costosa e probabilmente non sarebbe commercialmente praticabile.
* Funzionalità: I dischi rigidi sono progettati per archiviare grandi quantità di dati. Un'unità con una capacità molto bassa sarebbe troppo limitata per la maggior parte degli usi pratici.
Quindi, sebbene teoricamente è possibile avere dischi rigidi con capacità estremamente piccole, è improbabile che oggi troverai qualcosa di più piccolo di qualche GB sul mercato.
hardware © www.354353.com