Ecco una ripartizione delle cause e delle soluzioni comuni:
Cause comuni:
* Drive di avvio errata: Il computer potrebbe provare a avviare dall'unità sbagliata (ad esempio, un'unità CD/DVD, un'unità USB o un disco rigido secondario).
* Settore di avvio danneggiato: Il settore di avvio, che contiene informazioni critiche sul sistema operativo, potrebbe essere corrotto o danneggiato.
* Disco rigido non riuscito: Il disco rigido contenente il sistema operativo potrebbe essere fallito o non ha completamente fallito.
* Impostazioni del BIOS: Le impostazioni del BIOS potrebbero essere errate, portando al computer che non riconosce l'unità di avvio.
* Connessioni sciolte: I collegamenti sciolti sul cavo o sulla scheda madre del disco rigido potrebbero causare il problema.
* File di sistema operativo corrotto: I file essenziali del sistema operativo potrebbero essere corrotti, prevenendo il processo di avvio.
Soluzioni:
1. Controlla l'ordine di avvio:
* Riavvia il tuo computer e immettere la configurazione del BIOS (di solito premendo F2, F10 o Elimina il tasto durante l'avvio).
* Passare alla sezione "Boot" o "Boot Order".
* Assicurarsi che il disco rigido contenente il sistema operativo sia elencato per primo nell'ordine di avvio.
2. Avvio da un'unità CD/DVD o USB:
* Crea un disco di riparazione avviabile o unità USB (ad esempio, utilizzando un disco di installazione di Windows).
* Avvio dal disco di riparazione.
* Utilizzare gli strumenti di riparazione per provare a correggere il settore dell'avvio, riparare i file di sistema o reinstallare il sistema operativo.
3. Controlla i collegamenti del disco rigido:
* Apri attentamente il caso del computer.
* Ispezionare il cavo dati del disco rigido e il cavo di alimentazione per collegamenti allentati.
* Rimuovere saldamente i cavi.
4. Esegui test diagnostici del disco rigido:
* Usa gli strumenti integrati nel BIOS del computer o nel disco di riparazione Per testare il disco rigido per errori.
* Scarica ed esegui uno strumento diagnostico per disco rigido di terze parti (ad es. Crystaldiskinfo).
5. Restore dal backup:
* Se hai un backup del sistema recente, puoi provare a ripristinare il tuo sistema in uno stato di lavoro precedente.
6. Reinstallare il sistema operativo:
* Se tutto il resto fallisce, potrebbe essere necessario reinstallare il sistema operativo.
Nota importante: Sii sempre cauto quando hai a che fare con hardware e software per computer. Se non ti senti a tuo agio con questi passaggi, è meglio chiedere aiuto a un tecnico qualificato.
hardware © www.354353.com