* Formattazione e filesystem: Il modo in cui l'unità viene formattata (ad es. FAT32, NTFS, EXFAT) e il file system scelto può influire sullo spazio utilizzabile.
* La sovrastima del produttore: I produttori di unità USB spesso pubblicizzano capacità in unità decimali (1 GB =1000 MB), mentre i sistemi operativi in genere utilizzano unità binarie (1 GB =1024 MB). Questa differenza porta a una discrepanza, rendendo la capacità pubblicizzata leggermente più grande dello spazio utilizzabile effettivo.
* File nascosti: Potrebbero esserci file nascosti o file di sistema che occupano spazio, ma non sono visibili all'utente.
Stima generale:
* Puoi aspettarti approssimativamente un'unità USB da 16 GB per circa 14,5 GB - 15 GB di spazio utilizzabile dopo la formattazione e la contabilità per la sovrastima del produttore.
* Tuttavia, questa è solo una stima. Lo spazio utilizzabile effettivo può variare a seconda dei fattori sopra menzionati.
Come controllare lo spazio utilizzabile:
1. Collega l'unità USB al tuo computer.
2. Apri File Explorer (Windows) o Finder (macOS).
3. Individua l'unità USB e fai clic con il pulsante destro del mouse.
4. Seleziona "Proprietà" (Windows) o "Get Info" (macOS).
5. Controlla il valore "dimensione" o "capacità" per vedere la dimensione totale dell'unità.
6. Controlla il valore "spazio libero" o "disponibile" per vedere quanto spazio utilizzabile rimane.
Seguendo questi passaggi, è possibile ottenere lo spazio utilizzabile esatto sulla tua specifica unità USB da 16 GB.
hardware © www.354353.com