Ecco una rottura:
Capacità:
* Tapes magnetiche: Sebbene siano visti come "vecchia scuola", i nastri magnetici hanno la più alta capacità di archiviazione di qualsiasi singolo dispositivo. Possono contenere petabyte (PB) e persino exabyte (EB) di dati. Tuttavia, sono lenti ad accedere e richiedono apparecchiature specializzate per leggere e scrivere dati.
* Drive a disco rigido (HDDS): Questi sono ancora i dispositivi di archiviazione più comuni per desktop e laptop, che offrono terabyte (TB) di archiviazione a un costo relativamente basso.
* Drive a stato solido (SSD): Questi stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro velocità e durata. Anche se non raggiungono ancora la capacità degli HDD, offrono centinaia di gigabyte (GB) a pochi terabyte (TB).
Archiviazione complessiva dei dati:
* Data center: La più grande capacità di archiviazione dei dati si trova nei data center, in cui vengono utilizzate enormi matrici di HDDS, SSD e librerie a nastro per archiviare la grande quantità di dati generati da aziende e individui. Questi centri detengono petabyte (PB) e persino exabyte (EB) di dati.
* Cloud Storage: Questo è il modello di archiviazione distribuito in cui i dati sono archiviati su server di proprietà e gestiti da un provider di terze parti, come Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure o Google Cloud Platform. Questi servizi contengono anche petabyte (PB) ed exabyte (EB) di dati.
Quindi, la risposta dipende dalla tua prospettiva:
* Single Device: I nastri magnetici contengono il maggior numero di dati in una singola unità.
* Archiviazione complessiva dei dati: I data center e i servizi di archiviazione cloud mantengono il maggior numero di dati collettivamente.
Vale anche la pena notare che la tecnologia per l'archiviazione dei dati è in continua evoluzione e nuovi dispositivi con capacità più grandi sono sempre in fase di sviluppo.
hardware © www.354353.com